C’è qualcosa che sboccia in via del Guarlone, in questo ultimo sprazzo di agosto. Negli spazi del Lumen arriva per la prima volta il Lasciati Fiorire Festival. Da venerdì a domenica, infatti, saranno tre le giornate dedicate alla musica del futuro per la quarta edizione della rassegna. Generi differenti, dj set, artisti emergenti locali (e non solo) faranno la loro comparsa sui palchi di un festival unico nel suo genere.
E oltre alle note e alle voci, ci saranno anche il mercato sostenibile di Only Usato e tanti talk curati da Novaradio, La Clit e Lungarno. Saranno quattro i palchi del Lasciati Fiorire: sul Garden Stage e sul Side Stage si svolgeranno i concerti, sul Ring Stage i talk, mentre i dj set che chiuderanno le serate avverranno sul Jungle Stage. Tre giorni di line-up piene di artisti, sempre connotate da un artista locale, un artista emergente nazionale e un big.
Nel Side Stage non mancano le realtà del territorio come Flinta, Concertini e Pianeta Papavero. Ma entriamo nel dettaglio perché le porte si aprono venerdì alle 18 e gli eventi iniziano con un talk curato da Lungarno alle 18,45. Sul Garden Stage, alle 20,45 è la volta dei Lo-Fi le Fusa, vincitori del Rock Contest 2024. A seguire, la cantautrice sarda Bluem e per concludere la vincitrice di X Factor 2023, Sarafine.
Sempre alle 20.45, sul Side Stage non mancano i live di giuliomaria + zoe, a cura di Concertini, mentre sul Jungle Stage, da mezzanotte arriva il dj set elettronico dei Fuera e di Underwtr. Sabato gli spazi aprono alle 15 con Only Usato market, mentre sul Ring Stage il talk Setteminuti di Novaradio parte alle 19,45. Alle 21,15 inizia lo show con Yaraki, che apre il jazz degli Studio Murena. Nel side stage, sempre alle 21,15 si esibiscono Jamila e Violet, in una scaletta a cura di Flinta. I dj set del Jungle Stage stavolta aprono alle 23,30 con Lorenzo Bitw e Dexter b2b Arrow. L’ultimo giorno, il Lasciati Fiorire Festival apre alle 15 con l’Only Usato market.
Alle 18 è la volta dello Yoga al tramonto e alle 18,45 parte il talk di La Clit in collaborazione con Novaradio. I concerti partono alle 20,45 con Grandi Raga Live e Marte per concludersi con Faccianuvola. Sul Side Stage, sempre dalle 20,45 ecco Fiabba e MilleAlice, in una scaletta a cura di Pianeta Papavero. L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessario essere in possesso della tessera di Lumen.
Lorenzo Ottanelli