PIER FRANCESCO NESTI
Cronaca

Circonvallazione Ovest più vicina. Settembre decisivo per i lavori

Il 16 scadranno i termini del bando del Comune. Opera da 12,5 milioni. che cambierà la viabilità.

E’ vicina l’assegnazione dei lavori per la realizzazione della Circonvallazione

E’ vicina l’assegnazione dei lavori per la realizzazione della Circonvallazione

Scadono il 16 settembre i termini del bando indetto dal Comune di Campi e relativo ai lavori per la realizzazione della circonvallazione ovest. Un’infrastruttura strategica per il territorio e che rappresenta il più grande investimento mai gestito, con un finanziamento complessivo di 12,5 milioni di euro della Regione Toscana, da parte dell’amministrazione comunale campigiana.

Bando che fa seguito all’approvazione del progetto definitivo nel dicembre del 2024 con la previsione di aprire il cantiere quest’anno. Il progetto prevede infatti la realizzazione di un nuovo collegamento viario, suddiviso in tre tratti, che si estende dalla rotatoria di via Narciso Parigi fino alla rotatoria sulla circonvallazione sud, in via Barberinese.

"Un’opera strategica – queste le parole del sindaco Tagliaferri –, destinata a liberare via Barberinese dal traffico cittadino e, al tempo stesso, a unire Capalle alla circonvallazione sud, migliorando significativamente la mobilità tra le diverse aree del territorio. Dopo 20 anni di attesa per la sua realizzazione viene finalmente indetta la gara d’appalto, a cui seguirà la posa della prima pietra, che segnerà il via ufficiale ai lavori". Trasformando radicalmente il sistema viario del Comune di Campi, su un tracciato di circa 2 chilometri che da viale Primaldo Paolieri scenderanno fino alla rotatoria sulla Barberinese che sarà così trasformata in una normale strada urbana, deviando sulla circonvallazione il traffico dei mezzi pesanti.

Un problema, questo, che da tempo affligge il territorio costretto a convivere con i camion che raggiungono o partono dalle aziende presenti nella zona. Un intervento che parte da lontano e che finalmente vedrà la luce: basti pensare che, nei fatti, se ne iniziò a parlare nel gennaio del 2018 quando fu raggiunta un’intesa fra Governo e Regione Toscana per l’adeguamento della viabilità locale, con funzione di integrazione alla viabilità regionale, dei Comuni di Signa, Lastra a Signa e Campi Bisenzio.

"La nuova circonvallazione ovest – ha aggiunto Tagliaferri – renderà Campi a misura di cittadino, non solo contribuirà a ridurre la congestione nelle strade urbane, migliorando la sicurezza stradale e riducendo i tempi di percorrenza, ma creerà anche le condizioni per una città più vivibile".

Pier Francesco Nesti