
Uno scatto dall’edizione della Coppa Cobram che si tenne nel 2019 a Firenze: fu un grande successo
Ha da poco compiuto 50 anni uno dei film di culto più famosi del cinema italiano. Di ’Fantozzi’ si possono citare decine e decine di momenti indimenticabili. Ma oltre alle citazioni, il livello top degli appassionati è quello della rievocazione: dal tour nei luoghi di Amici Miei al festival dedicato a Bud Spencer e Terence Hill. Ecco, l’appuntamento da segnare sul calendario a Firenze è invece con la Coppa Cobram, la leggendaria ’corsa ciclistica’ (o quasi) che il temuto visconte Cobram impose ai dipendenti della megaditta. La terza edizione in città, dopo i successi del 2017 e del 2019, è in programma sabato 30 e domenica 31 agosto.
La "temutissima gara ciclistica" con abbigliamento a tema e biciclette storiche si svolgerà lungo un percorso di circa 10 chilometri, da percorrere tre volte, che richiama l’originale tracciato del film per celebrare i 50 anni dell’uscita nei cinema di Fantozzi.
I "sottoposti" costretti loro malgrado a fingersi esperti ciclisti partitanno dal piazzale Michelangelo e percorreranno a velocità moderata il percorso che li porterà verso piazza Ferrucci, poi lungo l’Arno sfiorando il Ponte Vecchio, giungendo a Porta Romana per poi salire verso lungo via Machiavelli (già ribattezzata Cima del Diavolo) per un panorama mozzafiato.
Lungo il percorso e alla partenza non mancheranno i richiami al film: dalla Bomba (metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di cayenne) alla Trattoria al Curvone, dalla tempesta al gran premio della montagna ai tifosi mossi a compassione fino al rifornimento, con tanto di ospiti dell’alta aristocrazia borghese (come direbbe Calboni) e anche pare la Contessa Serbelloni Vien dal Mare il tutto in uno stile vintage e goliardico. Ai partecipanti sarà richiesto di presentarsi in abiti originali, ispirati al personaggio scelto.
Ci sarà un "ospite d’onore", che non ha nulla a che vedere con il personaggio di Paolo Villaggio, ma che per gli amanti del genere è davvero un soggetto "indimenticabile": il ’Signor Giancarlo’, il concorrente della Ruota della Fortuna che 30 anni fa fu protagonista di un momento assurdo del programma di Mike Bongiorno, quando – come dicono i suoi fan – decise di passare alla storia dando la risposta alla frase quasi completamente scritta davanti ai suoi occhi. Però cambiando una vocale. La risposta esatta al tema ’Le Amazzoni’ era ’Vinsero battaglie grazie alla loro foga’. Lui decise di diventare il re della trash tv con una risposta leggermente diversa... Sarà lui a dare il via alla corsa ed effettuare la premiazione ai più meritevoli: dall’abbigliamento più divertente a quello che viene da più lontano, da Miss IV Piano alla bici più bella e tanti altri. Per informazioni www.coppacobram.net.