REDAZIONE FIRENZE

Il tram costa di più, soldi per i parchi

Più soldi per la parte corrente be gli investimenti 2025, nessuna variazione per i prossimi due anni. Il consiglio comunale...

La gestione della tramvia costa di più

La gestione della tramvia costa di più

Più soldi per la parte corrente be gli investimenti 2025, nessuna variazione per i prossimi due anni. Il consiglio comunale ha approvato la delibera di verifica degli equilibri di bilancio che prevede di variare la parte corrente e degli investimenti incrementandole di 8,7 e 7,8 milioni rispettivamente.

"Si tratta di una delibera che si discosta poco rispetto al bilancio preventivo, spostando non tante risorse ma comunque significative rispetto alle azioni da mettere in campo", ha detto la sindaca Funaro. Nello specifico, gli 8,7 milioni di maggiore spesa corrente prevedono più oneri per la gestione del sistema tramviario (3,3 milioni di euro), 3,6 milioni per il fondo crediti di dubbia esigibilità per il recupero dell’evasione del canone unico, 1,7 milioni per maggiori spese legate alle utenze (soprattutto l’elettricità), 200mila euro per servizi sociali (abbattimento delle liste d’attesa per i centri diurni per la disabilità).

Sulla parte investimenti, tra i vari interventi ci sono 250mila euro per aree verdi e per cani, 200mila per pozzi a servizio di parchi e giardini, 300mila euro per recupero strutturale di zone verdi, circa 150mila euro per interventi all’ex ippodromo le Mulina, 250mila euro per la scuola Don Milani, soldi per le rampe del Poggi, la videosorveglianza e la realizzazione della ciclopista dell’Arno Firenze Scandicci.