
Il Franchi ha una capienza ridotta a causa del cantiere. Lavori in corso in curva Fiesole
FIRENZE
Saranno trecento i tifosi del Napoli che potranno assistere alla partita di sabato sera con la Fiorentina al Franchi. E’ questo il numero di biglietti destinato al settore ospiti che l’Osservatorio delle manifestazioni sportive del Viminale ha deliberato in vista del match, definito ad "alto rischio".
La vendita, iniziata ieri pomeriggio, è stata aperta ai residenti in Campania ma riservata esclusivamente ai tifosi fidelizzati, cioè in possesso della tessera del club partenopeo. Gli ultras delle curve A e B hanno fatto sapere, polemicamente, che non parteciperanno alla trasferta.
La capienza di 300 posti del settore ospiti del Franchi è la stessa del passato campionato: al Franchi dall’anno scorso sono in corso i lavori di ristrutturazione che in questo momento stanno interessando in particolare la curva Fiesole.
Da ieri mattina è invece aperta la biglietteria per tutti gli altri settori dello stadio riservati ai tifosi viola e non prenotati dagli abbonati, al momento oltre 13mila.
"Per i residenti nella provincia di Firenze e per i cittadini stranieri residenti all’estero - spiega la società viola - sarà possibile acquistare i biglietti dei settori locali, ad eccezione del settore Curva Ferrovia, senza obbligo di tessera presso il Fiorentina Point". Nelle prime ore di vendita, subito staccati 5mila tagliandi.
Quella col Napoli è la prima partita casalinga della Fiorentina in questa stagione.
Vista la delicatezza dell’incontro (fischio d’inizio alle 20.45) il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltosi martedì, ha adottato un dispositivo che contempla alcuni divieti che scatteranno alle 17 di sabato fino alla conclusione della manifestazione.
Vietata la vendita per asporto in forma fissa ed ambulante di bevande alcoliche di qualunque gradazione e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro e/o lattine in tutti gli esercizi pubblici e attività commerciali di vendita ubicati all’esterno dello stadio, nell’area compresa nel seguente perimetro: Piazza delle Cure, Viale dei Mille, Via Pacinotti, Via del Pratellino, Via Del Campo D’Arrigo, Viale De Amicis, Viale
Lungo l’Africo, Piazza Alberti, Viale Ojetti, Viale Righi, Viale Volta.
Sarà inoltre vietata la detenzione di qualsiasi genere di bomboletta spray contenente principi urticanti all’interno dello stadio Franchi ed all’esterno dell’impianto sportivo lungo il perimetro composto da: Piazza delle Cure, Viale dei Mille, Via Pacinotti, Via del Pratellino, Via Del Campo D’Arrigo, Viale De Amicis, Viale Lungo l’Africo, Piazza Alberti, Viale Ojetti, Viale Righi, Viale Volta.
ste.bro.