
La giunta di Palazzo Vecchio approva il progetto con la nuova fase dei lavori senza ridurre la capienza del Franchi
FIRENZE
La capienza del ’formaggino’. La modalità di vendita dei biglietti ai tifosi ospiti. E perfino l’oraio del big match, Fiorentina-Napoli, di sabato 13 settembre.
Tutto questo, o quasi, sarà deciso nel Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato per oggi pomeriggio in Prefettura.
Il primo impegno casalingo della stagione viola 2025-2026 mette la macchina organizzativa di fronte a un banco di prova durissimo: la partita con un club che ha tifosi sparsi ovunque e che seguono in massa la loro squadra. A Sassuolo, tanto per fare un esempio, i napoletani erano quattromila.
Ma sono numeri che a Firenze, con le attuali condizioni del Franchi poi, non sono neanche pensabili. Il numero esatto dei tagliandi a disposizione dei partenopei deve ancora essere definito, così come è da definire chi potrà acquistare il biglietto: l’ipotesi e che, vista l’esigua disponibilità, la possibilità di comprare il ticket per il Franchi verrà dato ai possessori della tessera del tifoso.
D’altronde, la capienza dello spicchio del formaggino adibito agli ospiti è di circa 700 posti, secondo la questura. La presenza della tifoseria organizzata viola in curva Ferrovia non permette l’utilizzo del secondo spicchio del formaggino, che verrà mantenuto vuoto come “cuscinetto“ fra le due fazioni. E una fascia di sicurezza sarà mantenuta anche fra il settorino ospite e la Maratona.
Maratona che nella sua maggior parte non è interessata dai lavori. Lavori che invece stanno andando avanti in curva Fiesole e che ora si sono allargati fino al giardino. Dunque ci saranno anche delle modifiche nel percorso che i tifosi dovranno compiere per arrivare a sedersi al loro posto nella tribuna scoperta. La presenza delle ruspe ha comportato anche una revisione degli spazi per i venditori di panini e merchandising. Chi ha dovuto traslocare da quel lato, sarà ricollato sul lato opposto, quello tra la passerella di Campo di Marte e la Ferrovia.
L’orario. La partita del 13 settembre è fissata alle 20.45 e questo orario, comunicato dalla Lega Calcio, dovrebbe essere mantenuto, a patto che nel summit di oggi non emergano criticità dal punto di vista della sicurezza che consiglino di anticipare al tardo pomeriggio. Ma se le limitazioni all’acquisto dei biglietti (non ancora posti in vendita, ovviamente) saranno stringenti, e non ci sarà il rischio di un’invasione ospite fuori programma, difficile che venga cambiato l’orario dell’anticipo del sabato.
Stefano Brogioni