
Baroncelli fa visita ai residenti di via Pertini
Interventi per garantire sicurezza a residenti e automobilisti. Il Comune di Barberino Tavarnelle intende realizzare una serie di lavori pubblici per portare avanti l’attività di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico. Le prime a essere risolte saranno due diverse situazioni di criticità, sorte da qualche anno al Morrocco-Sambuca e a Barberino. Con un investimento di oltre 2,5milioni di euro sono stati aperti i cantieri per il risanamento delle due frane. Quella del Morrocco vede una spesa di 755mila euro. La seconda riguarda la complessa situazione di via Pertini nei pressi del centro abitato di Barberino e vede la realizzazione del secondo e ultimo lotto, che ha richiesto una spesa pari a 1,8milioni di euro. Sul lento cedimento della Morrocco-Sambuca l’amministrazione comunale interverrà con la realizzazione di una palificata atta a contenere il tratto di strada in frana. Per quanto riguarda via Pertini il problema sarà risolto con la messa in sicurezza di tutto il versante collinare di Barberino lato sud, attraverso la realizzazione di una palificata che sarà installata fino alla Cassia. Entrambe sono opere finanziate e sostenute tramite fondi statali, regionali e comunali e saranno concluse nella primavera 2026.
Il primo lotto dei lavori di messa in sicurezza e ripristino di via Pertini, già realizzati e conclusi, è stato finanziato dalla Regione con 2,7 milioni di euro, attraverso il Documento operativo per la Difesa del Suolo cui il Comune aveva aggiunto 300mila euro. Il secondo lotto da 1,8milioni di euro è finanziato con il Pnrr. L’assessore ai lavori pubblici, Roberto Fontani, tiene a sottolineare che si tratta di "questioni annose di fondamentale importanza". Il sindaco David Baroncelli afferma: "Sono interventi che mirano a migliorare le condizioni di resilienza anche a fronte degli inevitabili processi del cambiamento climatico".
Andrea Settefonti