LISA CIARDI
Cronaca

Zanzare, disinfestazione no stop. Trattamenti mirati per tutto il mese

Il proliferare degli insetti tenuto sotto controllo dai tecnici di Plures Allia. A ottobre si rivaluterà la situazione

La disinfestazione a cura di Plures Alia riguarda gli spazi pubblici. Nei giardini privati sono stati distribuiti ai proprietari kit antilarvali

La disinfestazione a cura di Plures Alia riguarda gli spazi pubblici. Nei giardini privati sono stati distribuiti ai proprietari kit antilarvali

Prosegue per tutto settembre, a Lastra a Signa, il servizio di disinfestazione anti-zanzare, particolarmente numerose nella piana fiorentina. Il mese di ottobre sarà invece valutato in base all’andamento delle condizioni meteorologiche. L’attività, a cura di Plures Alia, è stata avviata a maggio: a oggi sono stati completati tre cicli di trattamento, ciascuno dei quali ha interessato 170 tratti stradali e ha consentito il trattamento, per ogni ciclo, di una media di 3.256 caditoie, riconosciute come i principali focolai di riproduzione delle zanzare nelle aree pubbliche. "Il prodotto utilizzato – spiegano da Alia Plures e dal Comune di Lastra a Signa – è specificamente formulato per il controllo degli stadi larvali delle zanzare. I trattamenti adulticidi "a calendario" non sono infatti consentiti dal Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi nella Regione Toscana ed eventuali interventi di questo tipo devono essere previamente autorizzati dal dipartimento prevenzione dell’Azienda Usl. In seguito a eventuali segnalazioni, Alia può attivare interventi di monitoraggio post-trattamento e, a proposito, sono previsti controlli mirati".

Al di là delle attività su suolo pubblico, resta fondamentale il coinvolgimento dei cittadini. Le aree pubbliche coprono infatti circa il 30% del territorio comunale, mentre l’altro 70% è dato da cortili, terrazze e giardini privati, dove possono facilmente svilupparsi focolai di zanzare. "In molte zone – si legge nella nota del Comune – sono stati individuati focolai attivi non gestiti, collocati in aree private vicine ai giardini pubblici. A proposito a giugno proprio Alia ha effettuato la distribuzione gratuita di kit antilarvali durante i mercati settimanali".

Lisa Ciardi