
Un aereo sulla pista di Peretola
Voli ‘in notturna’ a turbare il sonno dei residenti nell’area di Quaracchi. La denuncia, relativa alla notte fra il 20 ed il 21 luglio, arriva dall’avvocato Andrea Fossi che, da anni, è impegnato anche sul problema del rumore provocato dai sorvoli nell’area di Brozzi, Quaracchi, Peretola e le Piagge. In una circostanziata Pec inviata ad una lunga serie di destinatari, in primis alla sindaca di Firenze Sara Funaro, all’assessore Andrea Giorgio, al presidente della Regione Eugenio Giani e ad Arpat oltre che, per conoscenza, anche a Toscana Aeroporti e al Ministero dell’Ambiente, Fossi rileva "un susseguirsi di aerei, probabilmente in atterraggio ben oltre le 23 e fino dopo la mezzanotte che hanno sorvolato i cieli di Quaracchi interrompendo il sonno di migliaia di cittadini".
Segue una lunga serie di richieste, ad Arpat, tra l’altro, di riferire rispetto al numero dei sorvoli avvenuti dopo le 23 e, per ciascuno, la causa "che ha determinato lo sforamento orario dell’ordinanza che pone il divieto" proprio dopo quell’ora. Più ‘politici’, chiaramente, i quesiti posti agli amministratori: ad esempio una delle richieste per la prima cittadina di Firenze è sapere come intenda intervenire "quale autorità sanitaria locale" sulla vicenda degli atterraggi oltre l’orario stabilito allo scalo fiorentino. Come convinto fautore dell’ampliamento dell’aeroporto di Peretola, Fossi poi si rivolge direttamente al governatore Giani chiedendogli "se ha compiuto ed eventualmente quali atti concreti intende compiere per sollecitare e condurre in porto la realizzazione della nuova pista, unico strumento risolutore della situazione e del disagio che, da decenni, sopportano gli abitanti della zona".
Intanto Toscana Aeroporti fa sapere che, nella notte fra domenica e lunedì, sono atterrati due voli, uno alle 00,08 e l’altro alle 00,12 e che l’orario limite per gli atterraggi è fissato a mezzanotte e un quarto. Le operazioni, in ogni caso, sono andate esattamente come previsto dalle procedure antirumore.
Sandra Nistri