GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Boom di multe: attesa per i nuovi velox

Polizia municipale e controlli mirati: i dati di metà anno fanno riflettere. Sul podio in base all’importo ci sono Empoli, Fucecchio e Castello. La classifica dei Comuni dell’Unione tra chi scende e chi sale

Nei primi sei mesi di quest’anno sono state accertate multe per un totale complessivo di 2.681.103,16, in aumento del 1,2 per cento rispetto al medesimo periodo del 2024 (quando si attestò a 2.650.610,71 euro) di cui circa un terzo a Empoli

Nei primi sei mesi di quest’anno sono state accertate multe per un totale complessivo di 2.681.103,16, in aumento del 1,2 per cento rispetto al medesimo periodo del 2024 (quando si attestò a 2.650.610,71 euro) di cui circa un terzo a Empoli

Empolese Valdelsa, 31 agosto 2025 – Nei primi sei mesi di quest’anno sono state accertate multe per un totale complessivo di 2.681.103,16, in aumento del 1,2 per cento rispetto al medesimo periodo del 2024 (quando si attestò a 2.650.610,71 euro) di cui circa un terzo a Empoli.

Se il totale accertato è aumentato, è al contempo lievemente calata la somma incassata: sempre nel medesimo periodo, la somma complessivamente incassata dai Comuni in termini di contravvenzioni ammontava ad 1.521.614,29 (a fronte dei 1.572.871,52 euro del medesimo periodo del 2024, per una cifra che contiene tuttavia anche gli incassi relativi al pre-ruolo 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024). Questi gli ultimi dati inerenti le sanzioni elevate dalla polizia municipale per violazioni al Codice della strada in tutta l’Unione dei Comuni, resi noti nei giorni scorsi.

Ed è Empoli ad essere in vetta ad un’ipotetica classifica: 874.127,48 euro l’importo delle multe accertate nel lasso di tempo gennaio-giugno 2025 (in calo rispetto ai 996.638,12 euro dello scorso anno) a fronte dei 510.101,15 incassati. Più di quanto fatto registrare da Fucecchio, seconda realtà comunale dell’Unione a 586.133,14 euro quindi in calo dell’8 per cento, considerando che la precedente rilevazione ammontava 642.278,05 euro. Aumento cospicuo per Castelfiorentino che passa dai 198.711,14 euro del 2024 ai 271.842,82 euro dello scorso semestre.

Discorso valido anche per il comune di Certaldo, che ha fatto registrare un incremento del 56 per cento: 253.861 euro il totale delle sanzioni accertate nei primi sei mesi del 2025, quando nello stesso periodo del 2024 la cifra si attestò a 111.033 euro. Quinta posizione, poi, per Vinci con 243.348,83 euro in leggero decremento considerando i 247.978,49 euro del 2024.

Lieve segno meno anche per Montelupo Fiorentino che scende in un anno da 207.596,74 euro a 202.921,75 e per Cerreto Guidi (con la cifra calata da 169.777,17 euro a 131.657,14). In crescita, invece, la somma accertata a Montespertoli, salita a 59.510 euro contro i 51.836 del primo semestre 2024.

Balzo in avanti notevole per Montaione: le contravvenzioni ’valgono’ adesso 25.476 euro, a fronte dei poco più di mille del primo semestre dello scorso anno. Valore quasi raddoppiato per Gambassi, arrivato a 21.438 euro (a fronte degli 11.611 euro dello scorso anno). All’ultimo posto, con ’soli’ 10.787 euro accertati, si piazza il Comune di Capraia e Limite (pur accertando circa mille euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2024).

Prendendo come riferimento le multe incassate nel periodo gennaio-giugno 2025 – cifre riferite però anche agli scorsi anni – e detto di Empoli, Fucecchio è il secondo Comune ad aver incassato la cifra più alta (292.995,84 euro). A seguire, ecco nell’ordine: Certaldo (173.714,70 euro), Castelfiorentino (159.061,47 euro), Vinci (143.058,60 euro), Cerreto Guidi (59.552,88 euro), Montespertoli (34.146,79 euro), Gambassi Terme (17.574,74 euro), Montaione (14.274,62 euro) e Capraia e Limite (7.069,24 euro). Gli automobilisti più indisciplinati, in ogni caso, sono avvisati.