GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Maltempo, la conta dei danni in Valdelsa: “Tanti ettari di vigneti rovinati”

Attacco della Lega sugli allagamenti a Certaldo: “Sottopassi andati out a pochi giorni dalla manutenzione”

Un addetto alle prese con il vigneto (foto d’archivio). Coldiretti ha denunciato danni importanti a causa del maltempo

Un addetto alle prese con il vigneto (foto d’archivio). Coldiretti ha denunciato danni importanti a causa del maltempo

Valdelsa, 8 luglio 2025 – L’allerta meteo è terminata ieri: le intense precipitazioni, soprattutto in Valdelsa, hanno creato grattacapi. Certaldo, Montespertoli e Gambassi i Comuni più colpiti dalla ’bomba d’acqua’ che ha causato allagamenti in più zone. Ma la pioggia e soprattutto la grandine hanno danneggiato anche i vigneti: Certaldo, Castelfiorentino ed il Chianti, fanno sapere da Coldiretti, le aree più penalizzate.

“I danni ai vigneti sono pesanti. Parliamo di decine e decine di ettari di coltivazioni completamente rovinati – ha commentato la presidente regionale di Coldiretti, Letizia Cesani – la pioggia, tantissima caduta in poco tempo, si è schiantata sulla terra secca e appena lavorata favorendone l’erosione. La ragione di questi fenomeni la conosciamo tutti ma conviverci è complicato.

Nella zona della Valdelsa sono diverse le aziende che stanno provando a fare un primo bilancio: “La grandine ha lacerato e distrutto il 20%-30% dei grappoli quasi pronti per iniziare la maturazione – ha aggiunto Gianluca Gasparri, vicepresidente provinciale di Coldiretti – I cambiamenti climatici mettono sempre più a rischio i nostri raccolti”. L’attenzione del day after è rimasta quindi su Certaldo, per due motivi. Da un lato, il Consorzio di bonifica ha annunciato maggiori risorse per interventi di riduzione del rischio idrogeologico in tutta la Toscana, fra cui la stabilizzazione dell’alveo e delle sponde del torrente Agliena in corrispondenza di via Galvani a Certaldo (230mila euro di cui 70mila cofinanziati dal Comune). Dall’altro, a causa delle polemiche sorte dopo gli allagamenti.

In particolare, l’episodio dell’automobilista rimasto inizialmente bloccato domenica pomeriggio nel sottopasso di via Caduti del lavoro a causa dell’ingente quantità d’acqua accumulatasi (nonostante l’appello alla prudenza e ad evitare spostamenti in auto non necessari pubblicato dal Comune sui canali social dell’ente) sembra aver fornito un nuovo spunto di dibattito. E la questione potrebbe approdare in consiglio comunale. “Al di là delle condizioni meteo estreme, è veramente inaccettabile vedere i sottopassi allagati a pochi giorni da una manutenzione appena effettuata – ha commentato Damiano Baldini, esponente della Lega ed ex-consigliere comunale, lanciando poi un appello ai consiglieri di Più Certaldo e di Fratelli d’Italia – consiglio vivamente ai Consiglieri di opposizione di interrogare urgentemente l’assessore alla manutenzione”.

gf