COSTANZA CIAPPI
Cronaca

Obiettivo occupazione. Tra antichi mestieri e nuove professionalità. Le aziende assumono

Dal settore alimentare all’industria, passando per gli operatori del manifatturiero e per gli esperti di tecnologia con cv specifico. Ma a Montelupo si cerca chi vuole imparare l’arte del vetro

Un passaggio della lavorazione del vetro (foto di repertorio)

Un passaggio della lavorazione del vetro (foto di repertorio)

Empolese Valdelsa (Firenze), 14 settembre 2025 – Il cuore produttivo dell’Empolese Valdelsa continua a pulsare, offrendo nuove occasioni di impiego che raccontano l’equilibrio tra innovazione tecnologica e salvaguardia delle tradizioni. Dai grandi stabilimenti alimentari di Empoli alle botteghe e alle aziende del vetro e della ceramica di Montelupo Fiorentino, il territorio si conferma crocevia di saperi e capacità.

A Empoli, un’industria alimentare leader del mercato cerca un manutentore meccanico di impianti industriali. Una figura strategica, chiamata a garantire l’efficienza delle linee produttive. Sono richiesti un diploma tecnico, preferibilmente da perito meccanico, esperienza nel ruolo e disponibilità a turni anche notturni con reperibilità periodica. L’azienda offre un contratto a tempo indeterminato full time, con indennità per turni e reperibilità. Le candidature vanno presentate entro giovedì 18 settembre sul portale “Toscana Lavoro”.

Cambiando orizzonte, il settore farmaceutico è da sempre tra i più fiorenti nella provincia fiorentina. Farmacia di Empoli ricerca una risorsa da impegnare nella distribuzione e vendita dei farmaci. Gradita esperienza pregressa nella mansione. Richiesta Laurea magistrale e abilitazione. Necessarie buone conoscenze informatiche. Offerto contratto a tempo indeterminato, in modalità full time. Per candidarsi accedere sul portale della Regione, sezione Toscana Lavoro, entro il 22 settembre.

A pochi chilometri di distanza, a Montelupo Fiorentino, un’azienda cerca un addetto all’informazione e all’assistenza dei clienti, con mansioni di contatto, promozione dei servizi e backoffice. In questo caso il requisito è un diploma di scuola media superiore, arricchito preferibilmente da buone competenze informatiche. Richieste capacità comunicative e attitudine alle relazioni commerciali. Si propone un contratto part time di 24 ore settimanali, a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione. La scadenza per candidarsi è fissata a mercoledì 17 settembre. Sempre a Montelupo, patria storica della ceramica e della lavorazione del vetro, un’azienda del settore ricerca un apprendista operaio di produzione. La figura si occuperà di decorazioni con foglia oro, argento e rame, del controllo qualità e delle diverse fasi del ciclo produttivo. Una mansione che intreccia manualità e precisione, in continuità con la tradizione artigiana che ha reso celebre la città nel mondo. Per questa posizione le candidature si chiudono il 19 settembre, sempre dal portale regionale.

Queste tre opportunità fotografano bene l’anima del territorio: da un lato l’industria alimentare empolese, fiore all’occhiello della manifattura moderna, dall’altro Montelupo, custode delle arti del vetro e della ceramica, ma anche capace di proiettarsi nei servizi e nella comunicazione. Un tessuto economico che unisce storia e futuro, offrendo lavoro a chi sa coniugare competenze tecniche, manualità e attitudine alle relazioni.

c.c.