
Firenze, 7 gennaio 2023 – Continuano a crescere i prezzi degli affitti, in tutta Europa, in Italia e anche a Firenze, dove il record negativo è per i monolocali. Affittarne uno costa 900 euro al mese di media, contro i 750 euro di un anno fa, per un rialzo del 20% in un anno. E quanto emerge dall'International rent index di HousingAnywhere, la piattaforma internazionale di alloggi per studenti e giovani professionisti. Il report, relativo all'ultimo trimestre 2022, ha messo a confronto 23 città europee, tra cui appunto Firenze. I risultati indicano una tendenza al rialzo degli affitti in tutte le tipologie di immobili, con aumenti medi a livello europeo del 14,3% su base annua e più in dettaglio del 18,3% per i monolocali, del 13,1% per le stanze private e del 11,4% per i bilocali. A Firenze i rialzi sono ancora più consistenti. Considerando un bilocale, l'affitto medio è passato nell'ultimo anno da 1.300 a 1.450 euro al mese, con un incremento dell'11,5%. Il costo al metro quadro è di 24,2 euro, come a Barcellona, ma meno di Roma (26,2 euro di affitto al metro quadro), Berlino (33,6 euro), Amsterdam (34,6 euro) e Parigi (40,2 euro). Incrementi ancora più...