
Polizia postale al lavoro in una foto di repertorio
Se pensate di essere vittime di una delle tante "truffe delle vacanze" potete contattare la sede della Federconsumatori più vicina a voi per ricevere assistenza, oppure lo sportello dedicato proprio a questo tema, Sos Turista, al numero 059.251108 o all’indirizzo e-mail [email protected].
LA DENUNCIA
Quando si è vittime di truffa è sempre importante recarsi alle forze dell’ordine e presentare denuncia sull’accaduto, fornendo tutte le prove raccolte (mail, screenshot, stampe dei bonifici). Questo aumenta le possibilità di recuperare il dovuto e aiuta gli altri utenti.
I PAGAMENTI
Altre azioni da mettere in campo in caso di truffa sono il blocco del pagamento e la richiesta di rimborso, se la somma è stata versata con una carta di credito. Importante anche segnalare la truffa alla piattaforma online di riferimento, attraverso il relativo servizio clienti.