
Cultura e tempo libero, una graduatoria costruita su molti elementi eterogenei che vanno dall'offerta culturale alla disponibilità di spazi culturali
Sul fronte cultura e tempo libero non deve certo sorprendere che le province toscane abbiano indicatori buoni o molto buoni, considerando l'ampia offerta culturale e l'immenso patrimonio storico e artistico di cui dispone la regione. La classifica di settore del Sole 24 Ore, però, comprende anche altri elementi: il numero di aree protette, la presenza di bar, cinema e ristoranti, la partecipazione elettorale, la presenza di palestre, piscine, centri per il benessere e stabilimenti termali, le librerie, l'indice di sportività e del clima. Tanti elementi diversi tra di loro, insomma.
In questa sottoclassifica Firenze non è solo prima in Toscana, ma anche terza in Italia. Ci sono altre due province che si piazzano nella top 20: Siena (15) e Pisa (20).
Il resto della classifica comprende Grosseto (30), Massa-Carrara (33), Prato (39), Livorno (42), Lucca (45), Pistoia (48) e Arezzo (57).