VALERIE PIZZERA
Cronaca

Otto minuti per sapere (gratis) come stai, ecco la capsula sanitaria: cos’è e come funziona

È stata installata nella sede del Comune a Capoliveri all’Isola d’Elba: prima amministrazione pubblica in Italia ad averne una. L’assessore Castellacci: “Non sostituisce la visita medica, ma è uno strumento prezioso per l’educazione sanitaria”

Otto minuti per sapere (gratis) come stai, ecco la capsula sanitaria: cos’è e come funziona

Capoliveri, 26 agosto 2025 – Frequenza cardiaca e respiratoria, pressione arteriosa, saturazione dell’ossigeno. Solo 8 minuti per sapere come stai. Da oggi a Capoliveri è possibile ed è gratis. Basta entrare nella nuova capsula sanitaria di cui si è dotato il comune elbano.

E c’è di più. L’avveniristico dispositivo è in grado di dirti anche quanti anni hai davvero, qual è il tuo livello di stress, la qualità del tuo sonno e quali sono le tue percentuali di massa grassa e muscolare. Dati importantissimi se si pensa che l’84% delle malattie non trasmissibili è legato allo stile di vita. Dopo la sua comparsa in alcuni centri commerciali, quella di Capoliveri è la prima amministrazione pubblica in Italia ad averne una.

Leggi qui il canale Salute de La Nazione

Dove si trova

Sarà disponibile per tutti, gratuitamente e in modo anonimo, da venerdì 28 agosto. Dove? A Capoliveri presso la sede comunale in Viale Australia, 1.

Il merito va al professore Enrico Castellacci, vice sindaco e assessore alla Sanità del comune elbano, ma anche presidente nazionale dell’Associazione Medici del Calcio. È grazie al lavoro del noto professionista elbano che Capoliveri ha ottenuto il dispositivo funzionale alla medicina preventiva e al benessere dei cittadini.

La capsula sanitaria è stata installata nella sede del Comune a Capoliveri
La capsula sanitaria è stata installata nella sede del Comune a Capoliveri

Come funziona

Ma come funziona esattamente questa macchina? Si entra nel chiosco e ci si accomoda in una poltrona ergonomica. Dopo l’igienizzazione delle mani si possono effettuare i test desiderati senza l’uso di aghi e fili. Ogni test è presentato da una breve descrizione e da un video che spiegano in modo semplice cosa viene misurato. Il risultato è elaborato in soli 8 minuti attraverso la stampa di uno scontrino cartaceo con QR code che può essere collegato alla telemedicina attraverso lo smartphone.

Approfondisci:

In pensione la mitica Consuelo ‘scoperta’ da Alessandro Borghese a 4 Ristoranti: "Ora faccio la nonna, ma i clienti mi scrivono ancora”

In pensione la mitica Consuelo ‘scoperta’ da Alessandro Borghese a 4 Ristoranti: "Ora faccio la nonna, ma i clienti mi scrivono ancora”

"Non sostituisce la visita medica”

"Siamo orgogliosi di offrire questo servizio ai nostri concittadini e a chi visita il nostro comune, primo a livello nazionale a rendere possibile il progetto” - ha dichiarato Castellacci, che ha tenuto a precisare che la capsula “non sostituisce in alcun modo la visita medica, non può dare indicazioni cliniche, ma è uno strumento prezioso per la sensibilizzazione e l'educazione sanitaria”.

Approfondisci:

"Il male ha perso contro la tua voglia di vivere”: i funerali della pallavolista, l’addio a Meri Malucchi

"Il male ha perso contro la tua voglia di vivere”: i funerali della pallavolista, l’addio a Meri Malucchi

I dati elaborati offrono un primo segnale che, in caso di necessità, dovrà essere approfondito con i medici. Si tratta di un dispositivo tecnologico avanzato che, in pochi minuti, effettua un check-up di massima, analizzando in modo automatizzato i principali indicatori di salute della persona, una nuova frontiera per la prevenzione che offre a tutti la possibilità di monitorare rapidamente e in autonomia i propri parametri vitali.