
Partecipanti a una sagra in Toscana
AREZZO
La sagra dell'ocio e del maccarone si tiene a Le Poggiola, frazione di Arezzo, da giovedì a domenica. Si cena dalle 19,30.
Da giovedì a domenica, idem la prossima settimana, a Badia al Pino (frazione di Civitella) si tiene la tradizionale sagra della bistecca. Si tiene al centro sportivo di Badia al Pino, tutte le sere musica e ballo e pizzeria sempre in funzione.
Sempre a Civitella, ma in località Pieve a Maiano, da giovedì a domenica e poi idem la settimana seguente si tiene la sagra del cinghiale. Si cena al circolo sportivo dalle 19,30, seguono musica dal vivo, ballo, giochi e intrattenimenti.
Da venerdì a domenica a Strada in Casentino, frazione di Castel San Niccolò, si tiene la sagra del baccalà. Si cena dalle 19,30, poi dalle 21 musica dal vivo e ballo. Anche in caso di pioggia.
Bisteccando è l'appuntamento di Manciano, frazione di Castiglion Fiorentino, da venerdì a domenica e poi dal 28 al 31 agosto al centro "Emanuele Buracchi". Ci sono anche posti al coperto in caso di pioggia. Si cena dalle 19,30, non manca mai la musica.
GROSSETO
Tutte le sere fino a sabato 23 a Alberese, frazione di Grosseto, continua la Festa della carne maremmana al campo sportivo "Francioli", dietro alla Chiesa. Si cena dalle 19,30 , tutte le sere musica dal vivo.
Fino al 25 agosto a Fonteblanda, frazione di Orbetello, spazio alla sagra del cacciucco al campo sportivo in via dello Stadio 8; si cena dalle 19,30. A seguire musica e ballo.
Fino a sabato 23 agosto la tradizionale (61esima edizione) sagra del prosciutto e del formaggio soranese a Sorano. Si pranza alle 12,30 e si cena alle 19,30 e alle 21.30.
Sempre a Sorano ma nella frazione di San Quirico da giovedì 21 al 31 agosto la sagra del pollo. Appuntamento alla Rotonda la sera dalle 19.
Da venerdì a domenica a Arcidosso in località Le Macchie si tiene la sagra della patata macchiaiola. A pranzo dalle 12,30 e a cena dalle 19,30.
La sagra del tortello e del maccherone maremmano si tiene a Grilli, Gavorrano, sabato e domenica e di nuovo il 30 e 31 agosto. Si cena dalle 19, poi musica.
La sagra della polenta di Catabbio si tiene da venerdì a domenica nella frazione di Semproniano nella sala polivalente Giomarelli in via Matteotti. Si cena dalle 19,30 e la domenica è aperta anche a pranzo dalle 12,30. Non mancano gli spettacoli.
Al campo sportivo Tronchetti Provera di Borgo Carige, frazione di Capalbio, fino a domenica Capalbio in Sagra. Si cena dalle 19,30, a seguire musica dal vivo.
Ad Arcille, frazione di Campagnatico, fino al 31 agosto e poi dal 4 al 6 settembre c'è la sagra del porcino. Cena dalle 19,30, domenica anche a pranzo. Non manca la musica. Indicazioni: uscita Grosseto Est, poi per 10 chilometri verso Scansano fino al bivio per Arcille.
SIENA
Tutte le sere fino al 24 agosto a Castiglione della Pescaia continua la sagra dei tortelli e calamari in ecofesta agli impianti sportivi di Casa Mora. Si cena dalle 19, poi ballo. Si tiene anche in caso di maltempo.
Venerdì 22 e sabato 23 agosto a Chiusdino la Festa dei cinghialai si tiene ai giardini pubblici sulla strada provinciale di Chiusdino. Si cena dalle 19, segue musica.
Da giovedì a domenica a San Casciano dei Bagni si tiene la sagra della cinta senese. Si cena allo stadio comunale dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.
Fino a domenica la frazione Tre Berte a Montepulciano ospita Tre Berte in Festa; la sagra prevede tutte le sere la sagra gastronomica e il ballo liscio su maxi pista.