Toscana, gelaterie da non perdere: dalla settima alla quarta posizione

Ecco gli altri esercizi commerciali che valgono una visita secondo Dissapore

In Toscana sono centinaia le gelaterie di eccellenza, un vero caleidoscopio di sapori

Secondo la classifica di Dissapore, serve andare a San Gimignano, in provincia di Siena, per la settima posizione: con la gelateria Dondoli e il suo vulcanico patron, Sergio Dondoli. L'appuntamento per il gelato di San Gimignano è in piazza Cisterna: è lì il negozio di Dondoli, molto conosciuto. La crema più nota è la Santa Fina, addirittura marchio registrato. Per il sesto posto si torna a Firenze, con Sbrino Gelatificio Contadino. La gelateria si trova in Oltrarno. Dissapore spiega come il luogo abbia un tocco agreste, visto anche che sono le aziende agricole a fornire la materia prima. Tra i gusti, il sito segnala il "Fior di campo" un fiordilatte che cambia i gusti a seconda dell'alimentazione del latte degli animali. Che spesso le gelaterie più preziose si nascondano in campagna è confermato da "Io e Gelato" in provincia di Pisa, a Mezzana (c'è un altro punto vendita a Vecchiano). Tante materie prime di zona, come i pinoli che arrivano dai pini di San Rossore. Quarto posto ancora Pisa, con la gelateria Rufus: oltre a una selezione di materie prime di livello, ci sono anche gelati vegani che hanno conquistato i palati di molti, con gusti come kiwi e spinaci. 

Continua a leggere questo articolo