“Arte oltre la porta”, la mostra del Collettivo Arezzo a cura di Danilo Sensi

Dal 12 settembre al 31 ottobre Lab Berneschi interno a Showroom Berneschi, in località Ceciliano

la mostra

la mostra

Arezzo, 6 settembre 2025 –  Dal 12 settembre al 31 ottobre 2025 Lab Berneschi interno a Showroom Berneschi, in località Ceciliano 41/6, ad Arezzo, ospita “Arte oltre la porta”, mostra del Collettivo Arezzo a cura di Danilo Sensi.

La collettiva, in collaborazione con Spazio Home Staging, sarà visitabile, con ingresso libero, negli orari di apertura dello showroom. Venerdì 12 settembre, alle ore 18, l'inaugurazione ufficiale.

LA MOSTRA

Dopo l'esperienza della scorsa primavera a ExpoArte, il Collettivo Arezzo torna a riunirsi per una collettiva di tredici artisti che mette assieme Mariangela Baldi, Sauro Bartoli, Antonella Cedro, Fabrizio Cioci, Tetsuji Endo, Laura Fantucci, Carlo Giabbanelli, Maura Giussani, Roberta Greco, Edi Magi, Grazia Rossi Forbicioni, Laura Serafini e Rita Vestri.

In occasione di “Arte oltre la porta” l'originario gruppo si trasforma in Collettivo Arezzo ++ e accoglie altri artisti, in un percorso che si snoda nel grande spazio espositivo privato che da tempo ospita eventi culturali di spessore. Qui il visitatore osserva sogni e desideri, sacrificio e impegno, sperimentazione e innovazione, creatività e ingegno, recupero e storia, esaltazione della natura e altre citazioni.

"La mostra svela il lavoro di una generazione che prosegue le grandi esperienze artistiche che hanno attraversato il Novecento con forza e capacità - racconta il curatore Danilo Sensi. - È un viaggio fatto di luoghi, incontri, denuncia sociale, apertura verso il mondo, ricerca interiore, attualità e talento. Varcando la porta dello showroom si vede la vita".

“Arte oltre la porta” è una nuova tappa del progetto nato nel 2021 in occasione di Arte Padova, allo scopo di promuovere nella fiera veneta un gruppo di autori attivi nel territorio aretino.

"Collettivo Arezzo nasce come percorso espressivo ed excursus culturale che si muove tra pittura, scultura, video e performance - racconta ancora il critico d'arte. - Ho sempre pensato che in solitudine si può fare poco, mentre unendo le forze si importanti obiettivi e si possono stabilire contatti, creare progetti per aprire un dibattito. Nessun artista può pensare di muoversi da solo e di non ricevere influenze, anche indirette, dalla società che lo circonda. Seguendo questa filosofia, alcuni autori si unirono quattro anni fa per partecipare come gruppo informale a fiere d'arte, mostre ed eventi, portando anche nel nome l'orgoglio di lavorare ad Arezzo e dimostrando che non è una piccola città di provincia emarginata culturalmente, ma che è attraversata da un fervore creativo costante”.

Nella nuova collettiva i protagonisti si confrontano, dando il via a una esperienza unica che unisce tecniche e vite diverse in un allestimento che enfatizza e contestualizza le opere. La sinergia tra Collettivo Arezzo e Lab Berneschi permette, fino al 31 ottobre, di osservare da vicino un interessante spaccato d'arte contemporanea all'interno di uno spazio dinamico, accogliente e sempre aperto alle novità.

“L'arte è un concetto astratto di rappresentazione della realtà e delle esperienze, fatta di materia viva e di ricerca costante, che non deve però restare in un limbo ma calarsi negli ambienti quotidiani che compongono le nostre case, e proporsi anche come importante elemento di arredo – concludono Sensi. – L'esposizione all'interno di Lab Berneschi consente di poter osservare le opere nelle stanze che potrebbero occupare, esaltandone al contemporaneo unicità e particolarità”.