
L'estate sta ormai volgendo al termine, ma per molti il gelato è un alimento che non deve mancare anche nei mesi freddi
Ma arriviamo al podio: con le città di Livorno, Pisa e Firenze ai primi posti della classifica. Per la medaglia di bronzo c'è la Gelateria Caprilli. A Livorno, a un passo dal lungomare, a poche centinaia di metri dalla conosciuta Terrazza Mascagni, c'è il locale di Riccardo e Tommaso Menicucci, sulla breccia da dieci anni. Diversi i gusti "firmati" dalla gelateria, come la crema caprilli, che ha come ingredienti il cardamomo, mandorle e nocciole pralinate. Secondo posto per Gianfrancesco Cutelli, riconosciuto maestro gelataio, titolare della Gelateria de' Coltelli in lungarno Pacinotti a Pisa. Tra i gusti, il "Pulp Fiction" con polpa di cacao, aceto di mango e pepe. E veniamo al primo posto, occupato dalla Gelateria della Passera di Firenze, che si trova in piazza della Passera a Firenze. Ha vinto i tre coni del Gambero Rosso e viene incoronata da Dissapore al vertice della classifica. Segnalato il gusto Monnalisa, una crema fatta con una ricostruzione storica vera e propria, visto che vengono usati solo ingredienti disponibili nel 15esimo secolo, come miele di castagno e mele, il tutto unito da un latte biologico.