SERENA CONVERTINO
Cronaca

Vertenza in Comune, le ore decisive. Due ore di confronto e Rsu al bivio: "Proposta da valutare, ci pensiamo"

Sul tavolo la cifra top secret per il salario accessorio: Saracino e Fiera ancora appese al rischio assemblea. Carlettini: "Uno sforzo dell’amministrazione nella direzione dei dipendenti". Nebbiai: "Tutto da discutere".

La Rsu opera d’intesa con Cgil, Cisl, Uil e Csa. Al centro Giacomo Nebbiai, segretario enti locali della Fp Cgil di Arezzo

La Rsu opera d’intesa con Cgil, Cisl, Uil e Csa. Al centro Giacomo Nebbiai, segretario enti locali della Fp Cgil di Arezzo

di Serena Convertino

AREZZO

Sono le ore decisive quelle che tra ieri e oggi servono a scandirre la risposta dei sindacati alla proposta dell’amministrazione.

In ballo, ci sono il blocco degli straordinari e l’assemblea sindacale indetta nelle ore strategiche di domenica, giorno di Fiera e Giostra, e lunedì. Un’estate di gelo tra sindacati e Comune che è ora arrivata agli sgoccioli, appesa a un numero. Quello della cifra (ancora top-secret) di salario accessorio che l’amministrazione ha messo sul piatto nell’incontro di ieri, assieme alle risposte punto per punto ai famosi undici che riguardano le condizioni di lavoro della polizia municipale aretina. L’assessore al personale Giovanna Carlettini esce dalla sala dell’incontro col sorriso. "Quello di oggi è stato un incontro positivo e collaborativo, come tutti quelli avuti finora. Per quanto riguarda il salario accessorio - spiega Carlettini- abbiamo messo sul tavolo una cifra considerevole e importante e ci siamo impegnati a chiarire ogni aspetto sul tavolo. Adesso spetta alla Rsu decidere se accettare o meno la proposta. Credo che lo sforzo fatto dall’amministrazione sia significativo e mi auguro che venga apprezzato dai dipendenti".

Palla ai sindacati, dunque, che si erano seduti al tavolo della trattativa pronti ad alzarsi o, come è successo, a restare, di fronte a una proposta quantomeno discutibile. "L’incontro è durato oltre due ore e mezza: un tempo consistente che riflette la proposta molto articolata su entrambi i punti in discussione che l’amministrazione ci ha presentato" spiega Nebbiai. Una proposta da valutare punto per punto in sede sindacale, nel più breve tempo possibile.

"Abbiamo deciso di prenderci del tempo: ci riuniremo per valutarla tra di noi. Ad ora, posso solo dire che quella che ci è stata fatta è una controproposta degna di attenzione, altrimenti avremmo interrotto subito la trattativa. Il confronto è stato approfondito, punto per punto, e alcuni passi avanti ci sono stati". Risposte punto per punto che, come richiedeva già il giorno prima dell’incontro il coordinatore Rsu Mirco Paceschi, sono state messe per iscritto. "Appena possibile, l’amministrazione ci fornirà un verbale scritto di quanto detto in questa sede- spiega Nebbiai-. A quel punto ne potremo discutere e se troveremo un punto di caduta condiviso potremo arrivare a un accordo". La proposta di partenza della Rsu era di 800mila euro di salario accessorio, da accompagnare a risposte e provvedimenti nel merito per quanto riguarda le condizioni di lavoro della polizia municipale.

"Le aspettative erano più alte e non so ancora dire se accetteremo la proposta o avremo delle osservazioni da fare- conclude Nebbiai-. Valuteremo con serietà: noi non diciamo no a prescindere perché speriamo sempre di chiudere con un’intesa: è il nostro lavoro". In attesa del primo colpo di mortaio.