
Il sopralluogo della giunta
CAVRIGLIALa giunta municipale di Cavriglia ha effettuato ad agosto un sopralluogo al cantiere del campo da golf di Valle al Pero, sorto nell’area che in passato ospitava discariche minerarie. All’ispezione hanno preso parte anche i progettisti dello studio Mezzacane e i rappresentanti della ditta Nicolini, incaricata dell’esecuzione dei lavori. L’incontro è stato l’occasione per verificare lo stato di avanzamento di un progetto che, grazie a un ulteriore finanziamento ottenuto tramite bando PNRR, trasformerà l’attuale impianto a tre buche in un campo a 18 buche, idoneo ad ospitare competizioni di livello internazionale. Il nuovo campo da golf sarà realizzato secondo i più moderni criteri di ecosostenibilità e risparmio idrico. Nei prossimi mesi partirà la semina di macroterme a basso consumo d’acqua, irrigate inizialmente con l’acqua del lago di Castelnuovo e, a regime, anche con i reflui depurati del futuro Parco dello Sport, garantendo così un impianto completamente autonomo sotto il profilo idrico.
Il progetto ha già generato un effetto volano per l’economia locale, attirando investitori del settore turistico. Ne sono esempi concreti la riqualificazione del Borgo di Fontebussi, la ristrutturazione della struttura di Poggio al Vento – un tempo sede di uffici Enel – e i recenti interventi alla Poggerina e a Villa Castiglioncelli. Secondo l’amministrazione comunale, queste iniziative avranno una ricaduta economica significativa per il territorio, incrementando le opportunità occupazionali e rafforzando l’attrattività turistica della zona. Prende forma quindi un progetto che punta a valorizzare ulteriormente l’offerta sportiva e turistica del territorio.
Assieme alla realizzazione delle sei buche e al restyling della Club House, sono previste opere connesse, tra cui una nuova viabilità di accesso, con la rotatoria di ingresso tra Cavriglia e il Neri che renderà fluida la circolazione verso il campo e verso l’area nella quale è previsto uno degli accessi secondari al futuro Parco dello Sport. Opera, quest’ultima, che avrà un enorme impatto sul territorio, anche in termini di occupazione, oltre che di servizi. L’ Hu Cavriglia Sport Village, rivoluzionerà 150 ettari di terreno nell’ex area mineraria.
Marco Corsi