LAURA LUCENTE
Cronaca

Incontri e storie al Parco Presentini. Al via la rassegna "Pini da sfogliare"

Libri che raccontano la cronaca anche internazionale e biografie di sportivi

La direzione artistica è affidata alla giornalista Simona Buracci. Si parte domani alle 19, nel Parco Presentini

La direzione artistica è affidata alla giornalista Simona Buracci. Si parte domani alle 19, nel Parco Presentini

Manca poco alla terza edizione di "Pini da Sfogliare", la rassegna letteraria che da domani a venerdì 5 settembre tornerà ad animare le serate castiglionesi con incontri tra libri, giornalisti e scrittori. La direzione artistica è affidata alla giornalista Simona Buracci.

Si parte domani alle 19, nel Parco Presentini con Stefano Corradino, giornalista RaiNews e direttore di Articolo 21, che presenterà "Note di cronaca – Sette storie vere in musica". Un debutto che mette subito al centro il tema di quest’anno, "Tutti i colori della cronaca", intrecciando informazione e canzone d’autore. Sette vicende vere – dalla mafia alla guerra, fino alle morti sul lavoro – diventano racconto e musica, in un intenso progetto di memoria civile.

Sabato 30 agosto sarà la volta di Marco Mazzoni, vicedirettore di Livetennis.it, con "Jannik Sinner – Una straordinaria normalità". Non solo biografia sportiva, ma ritratto intimo del tennista che ha raggiunto i vertici mondiali senza bruciare le tappe, restando ancorato a valori semplici e a un percorso di crescita lento e autentico.

Domenica 31 agosto toccherà a Gabriella Ambrosio con "Il garbuglio di Garlasco". Un’inchiesta appassionata che torna su uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi anni. Un lavoro rigoroso che cerca di far luce su una vicenda ancora segnata da zone d’ombra.

Il gran finale è fissato per venerdì 5 settembre con Giammarco Sicuro, inviato speciale della Rai. Porterà due libri: "Grano", cronaca personale del conflitto tra Russia e Ucraina vissuto da entrambi i fronti, e "In viaggio con Isa", un racconto per bambini che, attraverso una curiosa alpaca-giornalista, parla con leggerezza di grandi cambiamenti globali.

"Con Simona Buracci sentiamo questa rassegna come una nostra creatura", spiega l’assessore alla Cultura Massimiliano Lachi. "In un luogo caro ai castiglionesi come il Parco Presentini vogliamo offrire serate leggere ma capaci di stimolare riflessioni". Soddisfatta anche la direttrice artistica: "Corradino, Mazzoni, Ambrosio e Sicuro porteranno voci diverse e libri di grande attualità. Sono convinta che il pubblico parteciperà con entusiasmo".

Tutti gli incontri sono a ingresso libero. In caso di maltempo, si terranno all’auditorium "Le Santucce".

La.Lu.