
L’amministrazione ha stanziato centomila euro per sistemare le aree verdi anche della città.
Centomila euro per la riqualificazione di alcuni parchi pubblici di Montevarchi. Le risorse stanziate dall’amministrazione comunale serviranno per acquistare nuovi arredi e giochini sostituendo quelli vecchi o danneggiati. Il rinnovamento inizierà da piazza della Repubblica nel capoluogo, "punto di riferimento per il ritrovo e il tempo libero di tante famiglie montevarchine", come ha evidenziato l’assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Brandi.
Nello spicchio di città che un tempo ospitava lo stadio verranno installate torri con scivoli, una casetta e un’altalena nuove di zecca e verrà realizzata una pavimentazione anti trauma in mattonelle. Non sarà dimenticata, tuttavia, la manutenzione delle dotazioni ancora funzionali e nello specifico delle due altalene inclusive, del gioco barca e dello scivolo per i più piccini. Il restyling si completerà con la posa di panchine, cestini portarifiuti e tavoli da picnic.
Gli altri giardini interessati si trovano nei quartieri Pestello, in via Moretti, e Levanella in via Berlinguer, nella frazione di Levane, e in particolare nelle vie Bologna e Ambra, e a Noferi in via del Cipresso. Il sindaco Silvia Chiassai Martini ha ricordato che si tratta di un percorso "fortemente voluto" che prosegue dopo la recente inaugurazione del parco giochi di Rendola, costata 90 mila euro, ed ha sottolineato il valore dell’operazione che punta a "garantire accessibilità e fruibilità dei giochi anche ai bambini con disabilità, favorendo l’inclusione, la socialità e valorizzando i nostri luoghi".
A determinare il cronoprogramma dei lavori il criterio di priorità e di urgenza successivo a un monitoraggio puntuale di tutte le aree verdi comunali, ha concluso la titolare del municipio, con l’obiettivo di "migliorare il decoro rendendo più piacevoli e divertenti i parchi dedicati ai più piccoli e alle famiglie".