LAURA LUCENTE
Cronaca

In attesa della prima campanella. Più autobus per gli studenti. Corse pomeridiane al mercoledì

Autolinee Toscane intensifica i viaggi per accompagnare a scuola i ragazzi degli istituti cortonesi .

Autolinee Toscane intensifica i viaggi per accompagnare a scuola i ragazzi degli istituti cortonesi .

Autolinee Toscane intensifica i viaggi per accompagnare a scuola i ragazzi degli istituti cortonesi .

Nuovi collegamenti per gli studenti delle scuole superiori di Cortona. Da quest’anno scolastico, grazie alla collaborazione tra Comune di Cortona, Provincia di Arezzo, Regione Toscana e Autolinee Toscane, sono previste due corse pomeridiane aggiuntive nella giornata del mercoledì. Il servizio dei rientri pomeridiani, finora limitato al lunedì e al venerdì, viene così esteso a tre giorni alla settimana. Gli autobus serviranno l’istituto Vegni alle Capezzine (che ha al suo interno indirizzi tecnici e professionali in agraria, enogastronomia e ospitalità alberghiera, informatica e telecomunicazioni) e il centro storico di Cortona, dove ha sede l’istituto superiore Luca Signorelli (che comprende quattro tipi di scuole: il Liceo Classico, il Liceo Artistico, l’Istituto Tecnico Economico e l’Istituto Professionale per i servizi Socio-Sanitari). Un modo per garantire maggiori possibilità di spostamento per studenti e famiglie. "Fa un concreto passo in avanti l’azione di potenziamento dei servizi pubblici di mobilità avviata nel 2019 da questa amministrazione – sottolinea l’assessore ai Trasporti del Comune di Cortona, Silvia Spensierati –. Questo intervento è il risultato di un lavoro condiviso e rappresenta un primo passo per rendere più connessi e attrattivi gli istituti cortonesi anche in vista delle prospettive di dimensionamento dei prossimi anni". Dal canto loro, Autolinee Toscane confermano l’impegno: "Il potenziamento del servizio, condiviso con gli enti, consentirà di coprire tutte le direttrici anche nella giornata del mercoledì, integrando così le corse già previste il lunedì e il venerdì e garantendo agli studenti un’offerta più funzionale alle loro necessità". Il potenziamento non riguarda soltanto i collegamenti interni. Sono state infatti inserite anche corse dedicate verso i comuni limitrofi della provincia di Siena, in particolare Sinalunga (anche per la frazione di Bettolle) e Montepulciano, così da assicurare un servizio diretto sia all’istituto Signorelli sia all’istituto Vegni. Una misura che risponde alle esigenze di numerosi studenti provenienti da queste aree e che finora incontravano maggiori difficoltà nei rientri pomeridiani. L’intervento vede anche un impegno diretto del Comune di Cortona, che partecipa economicamente finanziando un terzo del servizio, per rendere concreta questa possibilità di trasporto. Tutte le informazioni sugli orari e sui collegamenti sono disponibili sul sito ufficiale di Autolinee Toscane, nella sezione dedicata ai servizi scolastici.