
Il buono del passato che può servire ancora oggi, per cui il titolo del libro, "Ieri vs oggi", non deve...
Il buono del passato che può servire ancora oggi, per cui il titolo del libro, "Ieri vs oggi", non deve essere letto come una contrapposizione. Anzi, il contrario. L’autore è Andrea Franceschetti di Pieve Santo Stefano, il ribattezzato "DjProf" del liceo "Città di Piero" di Sansepolcro, che per rendere bene il concetto si è fatto fotografare con la cornetta su un orecchio e con il telefonino sull’altro. Una pubblicazione meritevole della prefazione di una vip: l’attrice Valentina Lodovini, originaria proprio di Sansepolcro, che scrive: "Un libro intimo sul cambiamento e il cambiamento riguarda tutti". Franceschetti rafforza il concetto: "Non si fanno classifiche né si ripete il ritornello classico, ovvero ‘era meglio quando si stava peggio’. Si tratta soltanto di riflettere sulle abitudini di ieri da trasferire nell’attualità dei tempi, in maniera tale da defilarsi dalla dittatura dell’artificiale". Insomma, una sorta di consiglio su come vivere le grandi trasformazioni che sono in atto con rapidità nei nostri tempi e che, per chi le sta vivendo (e magari, alla soglia dei 60 e più anni di età, ha vissuto entrambe le epoche e quindi può rendersene meglio conto), diventa di aiuto per ragionare con una maggiore obiettività. In distribuzione ufficiale da agosto e in anteprima nazionale il 27 agosto ad Anghiari (nella Piazza del Teatro, in uno straordinario evento curato dalla locale biblioteca), il libro è già in vendita, in esclusiva, alla Libreria del Frattempo di Sansepolcro, in maniera tale da assicurarne la lettura sotto l’ombrellone. Un testo originale anche nell’aspetto formale: su due colonne, in un incontro-scontro fra generazioni; sulla sinistra quella di ieri, sulla destra quella di oggi, raccontate e analizzate.