
John Grisham insieme alla moglie e a Frances Meyes e il marito a Cortona
"Amo Cortona". Bastano poche parole per spiegare il legame che unisce John Grisham, maestro del legal thriller alla città etrusca, che sta nuovamente facendo da cornice a uno dei suoi soggiorni italiani. Lo scrittore statunitense sta trascorrendo alcuni giorni di vacanza qui insieme alla moglie Renée, con due ciceroni d’eccezione: Frances Mayes, celebre autrice del memoir "Under the Tuscan Sun", e il marito Edward. Non è la prima volta che Grisham mette piede tra i vicoli della città etrusca. A giugno era stato notato in centro, probabilmente per una visita più veloce, ma in questi giorni sembra volersi concedere un’esperienza più autentica e prolungata. A testimoniare quanto Cortona lo abbia conquistato non c’è solo la sua presenza fisica, ma anche quella letteraria. Grisham ha citato la città nel romanzo "Lo scambio", uscito nel 2023 e divenuto subito un best seller internazionale. Il libro è il seguito del celebre "Il socio", pubblicato nel 1991 e tradotto in oltre 40 lingue. In "Lo scambio", l’avvocato Mitch McDeere – già protagonista del primo romanzo – si trova coinvolto in un’intricata trama che lo porta in Italia. Una delle protagoniste della storia, per sfuggire a una pericolosa rete internazionale, trova rifugio proprio a Cortona, scelta come luogo di salvezza e rinascita.
Un passaggio che conferma l’attenzione dell’autore verso la città. Ieri mattina, ha passeggiato in centro e ha fatto tappa alla nota gioielleria DelBrenna. Grisham e la moglie, accompagnati da Frances ed Ed Mayes, hanno visitato lo showroom della famiglia Ghezzi DelBrenna. "Siamo stati davvero felici della loro visita – racconta Sebastian Ghezzi DelBrenna –. Frances ed Ed, con cui abbiamo un legame profondo, avevano parlato di noi. John Grisham e la moglie hanno ammirato a lungo le nostre collezioni, lasciando commenti che ci onorano. Ha acquistato alcune creazioni ed è uscito con al polso il nostro bracciale iconico. Ci ha confidato quanto Cortona lo abbia affascinato e ha accennato all’idea di comprare una casa qui. Sarebbe un grande onore". Dopo lo shopping, la coppia si è fermata per pranzo al ristorante La Loggetta e sta soggiornando in un noto hotel di lusso del centro.
La presenza di Grisham arricchisce la lunga lista di personalità internazionali che negli anni hanno scelto Cortona. Oltre a Frances Mayes, che ha trasformato la sua casa di Bramasole in un simbolo globale del vivere toscano, qui sono passati – tanto per fare qualche nome – artisti del calibro di Anthony Hopkins, tornato più volte in città, Robert Downey Jr., George Clooney, Gwyneth Paltrow, Tilda Swinton, il premio Oscar Geoffrey Rush o Adam Clayton, bassista della storica band rock U2. Tra coloro che oggi vivono molti mesi all’anno a Cortona, dove hanno acquistato anche casa, c’è anche Max Weinberg, noto batterista della E Street Band di Bruce Springsteen.
Laura Lucente