Quasi 7mila presenze per le mostre allestite nel centro storico, fino a bar, ristoranti e negozi pieni sia in città che a Marina. Quello appena trascorso è stato un "ponte" di Ferragosto che ha promosso a pieni voti Pietrasanta e il suo territorio, premiando l’offerta che la Piccola Atene ha proposto a ospiti e residenti. A certificare un primo e sommario bilancio del fine settimana ferragostano sono i numeri e i rilievi sul "campo" raccolti in questi giorni dal sindaco e assessore al turismo Alberto Giovannetti ascoltando diversi operatori economici cittadini. "Ci sono stati momenti, come sabato sera nel centro storico – spiega – in cui bastava un’occhiata per avere il polso della situazione: un’atmosfera vivace, mai caotica, con un bel movimento tra locali, negozi, gallerie d’arte e i nostri luoghi di cultura".
Le strutture, tutte aperte in orario pieno per l’intensa tre-giorni, hanno accolto quasi 3.600 persone per la sola mostra "Oltre la forma" dell’artista giapponese Kan Yasuda, allestita nella chiesa e nel chiostro di Sant’Agostino. Numerosi anche coloro che hanno visitato il museo archeologico "Bruno Antonucci", il Museo dei bozzetti, le Gipsoteche storiche nella sala Luisi e, a Palazzo Panichi, la "Stagione dei bozzetti" e il Museo Barsanti, in questi casi superando l’affluenza media del fine settimana estivo, pari complessivamente a circa 3mila ingressi. "In questi giorni – prosegue il primo cittadino – ho cercato di osservare direttamente la situazione in ogni parte del nostro territorio. Ho avuto occasione di parlare con diversi operatori economici, balneari, albergatori, commercianti e ristoratori: nessuno di loro mi ha restituito giudizi negativi. Anzi, c’è anche chi mi ha riferito di un Ferragosto da record per numero di prenotazioni". Per quanto parziale, quindi, il bilancio ferragostano va in archivio con una netta soddisfazione, con Giovannetti che sente il bisogno di ringraziare tutti coloro che hanno in qualche modo contribuito: "Il mio ’grazie’ all’impegno sinergico di tutti gli attori dell’offerta turistica: imprenditori, forze dell’ordine, operatori sanitari e le tantissime persone che lavorano nei servizi e nelle strutture per offrire un’esperienza di qualità al visitatore. A tutti loro il mio personale ringraziamento per aver contribuito a dare ancora più valore alle iniziative che, come amministrazione direttamente, o attraverso enti partecipati come la Fondazione Versiliana (che a Ferragosto ha registrato un doppio sold out, ndr), avevamo preparato per far trascorrere un Ferragosto piacevole a cittadini e ospiti".