
Il titolare dell’hotel «King» Gianluca Francesconi ha convertito il bosco tra via Toscana, via Tolmino e via Tre Ponti in un parcheggio da circa 40 posti auto
Il primo passo l’aveva compiuto nel luglio 2021 rilevando un bosco di un ettaro che era diventato ricettacolo di sporcizia e degrado visti i ripetuti episodi di abbandono di rifiuti. Ora, finalmente, dopo un’opera di pulizia, l’arrivo di nuovi alberi e di una recinzione, quell’area ha cambiato volto e ospita un parcheggio da circa 40 posti auto oltre a un servizio noleggio che cittadini e turisti hanno dimostrato di gradire durante questi mesi estivi. Un sogno diventato realtà quello di Gianluca Francesconi, titolare dell’hotel "King" di Motrone, ma soprattutto un servizio alla comunità che ha dimostrato di funzionare.
Fin dal 1987, quando la famiglia Francesconi rilevò l’hotel – Gianluca ne ha preso le redini da una decina d’anni – l’obiettivo era di dare una nuova vita a quel dirimpettatio ettaro verde incastonato, lato monti rispetto all’albergo, tre le vie Toscana, Tolmino e Tre Ponti. "Quattro anni fa lo abbiamo acquistato dai precedenti proprietari, originari di Firenze – racconta Gianluca – e ora ho potuto concretizzare il primo progetto realizzando un parcheggio riservato ai clienti del ’King’. L’ho creato nelle aree vuote del bosco, quindi senza toccare gli alberi, e allo stesso tempo lo faccio funzionare anche come base per la ’Larini rent’, servizio di noleggio auto di cui in Versilia c’è sempre un gran bisogno. In sostanza una persona chiama la ’Larini’ alla sede di Massarosa e viene poi a ritirare la macchina qua nel parchegigo, dove poi la riporta alla scadenza pattuita. È un servizio che i turisti e i residenti gradiscono in quanto siamo in un punto centrale e baricentrico della Versilia: anche grazie a queste sinergie tra aziende – conclude – si può migliorare l’offerta del nostro territorio".
d.m.