MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

"Se non si troverà una soluzione, pronti a votare la sfiducia a Miracolo"

Hanno atteso di consultare tutte la carte, compresa l’ordinanza emessa del Tribunale, e di confrontarsi con le parti in causa:...

Il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Marco Dondolini rompe il silenzio sulla querelle del ponticello sul Massaciuccoli

Il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Marco Dondolini rompe il silenzio sulla querelle del ponticello sul Massaciuccoli

Hanno atteso di consultare tutte la carte, compresa l’ordinanza emessa del Tribunale, e di confrontarsi con le parti in causa: Circolo Velico e Fondazione Festival Pucciniano. E, a seguito degli approfondimenti, ora anche il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia, rappresentato dal consigliere comunale Marco Dondolini, si esprime sul caso del ponticello sul Massaciuccoli. Eletto dal presidente della Fondazione come ingresso nobile per il Gran Teatro, ma subìto dal Circolo Velico come un ostacolo alle attività.

"L’arroganza con la quale il presidente del Pucciniano Fabrizio Miracolo ha gestito la questione è sbagliata" sentenzia FdI. "Chi ha l’onere, ma anche l’onore, di gestire un ente come la Fondazione – prosegue il coordinamento comunale, con una posizione ben più dura di quella espressa dall’onorevole Riccardo Zucconi nell’intervista a “La Nazione“ – deve essere in grado di mantenere la capacità di mediazione, confronto e rispetto con le altre realtà che coesistono sul lago di Massaciuccoli. Una capacità che Miracolo non ha dimostrato, costringendo il Circolo Velico alle vie legali". Col giudice che ha disposto la chiusura del ponte per gli attraversamenti pedonali solo in concomitanza con gli spettacoli del teatro.

"Ed è proprio per difendere una realtà così importante come il Velico, che – prosegue Fdi – abbiamo deciso di entrare nel merito della questione. Il Circolo da sempre accoglie bambini e ragazzi residenti e in villeggiatura, dando loro uno spazio dove praticare sport, diventando un punto di riferimento di inclusione sociale e benessere psico-fisico".

"Avremmo preferito che la soluzione fosse trovata in modo pacifico e responsabile, magari – prosegue il coordinamento comunale di Fdi – senza ricorrere al Tribunale, ma visto che anche il provvedimento del giudice non è stato in grado di mettere la parola fine alla vicenda, daremo mandato ai nostri consiglieri comunali, nel corso del consiglio che verrà convocato sul tema, di valutare la richiesta di dimissioni per il presidente del Pucciniano se non sarà possibile trovare un’altra soluzione che eviti il protrarsi del conflitto. Una valutazione necessaria e doverosa, che – conclude Fdi – verrà fatta in serenità e nell’interesse dei cittadini".