MARIA NUDI
Cronaca

All’Atelier Catarsini il laboratorio inclusivo

VIAREGGIO Si è chiusa la tappa viareggina della mostra itinerante "Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina" allestita al Museo...

Elena Martinelli, animatrice della Fondazione Catarsini, di cui è appena finita una mostra a villa Paolina

Elena Martinelli, animatrice della Fondazione Catarsini, di cui è appena finita una mostra a villa Paolina

VIAREGGIOSi è chiusa la tappa viareggina della mostra itinerante "Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina" allestita al Museo Villa Paolina Bonaparte. L’esposizione, promossa dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS e realizzata con il sostegno della Regione Toscana che ha dato il patrocinio e della Città di Viareggio, ha permesso agli appassionati d’arte di riscoprire nella soffitta di Villa Paolina l’Atelier di Alfredo Catarsini. L’Atelier "immerge" il visitatore nell’atmosfera dell’artista viareggino che lì creava le opere. Al finissage hanno partecipato tra gli altri, Tessa Nardini, assessore al turismo del Comune di Seravezza, da poco entrato a far parte del Cammino I luoghi di Catarsini, Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle arti del disegno di Firenze e membro del comitato scientifico della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e Gloria Chiarini, presidente del comitato. Una parte della mostra, completamente accessibile dall’ingresso alle opere dell’ultima sala anche ai portatori di disabilità visiva, resta a Villa Paolina, poiché il laboratorio esperienziale allestito per permettere la lettura tattile di un’opera tridimensionale di Catarsini è stato trasferito nell’Atelier Catarsini a disposizione di tutti. Rajae Bezzaz, volto della tv soprattutto per i servizi da inviata di "Striscia la notizia" ora fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Catarsini. La giornalista ha affermato che "La Fondazione Catarsini non è solo memoria: è energia, arte e preservazione per il futuro. E qui nasce una nuova visione che mi emoziona tantissimo: la nascita dei laboratori esperienziali, pensati per persone con disabilità visive. Perché l’arte deve essere davvero di tutti e per tutti". La mostra itinerante "Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina" sarà trasferita a Pisa da venerdì 5 settembre a venerdì 26, poi andrà a Montecatini Terme e poi a Lucca.M.N.