
L’edizione 2024 del Premio Satira Politica con tutti gli ospiti in Capannina
Saranno ancora una volta i Contenuti Zero, il collettivo comico più imprevedibile e poliedrico della scena italiana, a condurre sabato 13 settembre alle 18 in Capannina l’edizione 2025 del Premio Satira. Il riconoscimento da 53 anni punta i riflettori sui protagonisti della satira a tutto campo: satira disegnata e animata, televisiva e radiofonica, scritta e recitata, dal web ai palcoscenici della stand-up comedy. E già sono trapelati i nomi, tra volti già premiati nel passato e new entry, grazie all’attenta selezione della giuria sotto la direzione artistica di Beppe Cottafavi.
Premio alla carriera andrà a Cochi Ponzoni, personaggio storicamente in coppia con Renato Pozzetto (Cochi e Renato). Nel 1962 nasce il sodalizio artistico mentre impara da Giorgio Gaber a suonare la chitarra. Il primo impiego stabile del duo è al “Cab 64”, che apre nel 1964. Il duo ha successo e viene notato da Enzo Jannacci con cui si instaurerà un rapporto di amicizia e che sarà coautore di molte delle loro canzoni. Cochi e Renato si dedicheranno anche alla musica, producendo in sala d’incisione le loro canzoni più famose.
Nel 1965 il duo approda sul palcoscenico del celebre Derby di Milano. Nel 1981 Ponzoni recita accanto ad Alberto Sordi ne Il Marchese del Grillo. Dal 2000 torna in coppia con Renato Pozzetto in televisione (Nebbia in Valpadana e Stiamo lavorando per noi per la Rai, Zelig circus per Mediaset) e in teatro, e nel 2010 partecipa al film campione d’incassi La banda dei Babbi Natale di e con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Premio per la televisione con un ritorno, quello di Valerio Lundini mentre il riconoscimento per il giornalismo verrà consegnato a Saverio Raimondo. Personaggio dell’anno della satira invece Edoardo Ferrario; per la stand up comedy ecco le due giovani Monir Ghassem e Martina Catuzzi. Il riconoscimento per la serie animata è decretato per Il Baracchino (Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola); per il libro Stefano Rapone e per l’illustrazione a Fabio Magnasciutti. Infine premio Satira on air per il settore radio a Chiara Galeazzi e Francesco Lancia.
Chi volesse assistere (gratuitamente come sempre) alla serata di premiazione, deve prenotare il posto contattando l’Ufficio informazioni turistiche del Comune al Fortino di piazza Garibaldi, o telefonando allo 0584.280292.
Francesca Navari