FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Manager dell’accoglienza. Parte un corso innovativo

Lezioni a Fondazione Campus a Lucca e alla Mutuo Soccorso a Forte dei Marmi. Posti per diplomati tra 18 e 35 anni interessati a una carriera nel turismo .

Ieri in Comune al Forte la presentazione del corso Its per Guest Relation Management

Ieri in Comune al Forte la presentazione del corso Its per Guest Relation Management

Come si accoglie un cliente? Quale atteggiamento per avvicinarlo alla storia locale e ai servizi? Parte un innovativo nuovo corso Its per Guest Relation Management, un percorso formativo di alta specializzazione completamente gratuito, destinato a diplomati tra i 18 e i 35 anni interessati a intraprendere una carriera nel settore del turismo e dell’ospitalità professionale. Il corso, promosso dalla Fondazione Turismo Arte e Beni culturali TAB ITS Academy di Firenze, è finanziato dalla Regione con fondi europei. La formazione si svolgerà nella sede di Fondazione Campus, a Lucca e alla Mutuo Soccorso di Forte dei Marmi: il percorso ha una durata complessiva di 2000 ore, di cui 900 di stage in aziende del settore (già tante hanno aderito in Versilia tra hotel, stabilimenti balneari o ristoranti), anche all’estero. Sono previsti contributi per il vitto e l’alloggio per gli studenti residenti oltre i 50 chilometri dalla sede del corso. Venti i posti disponibili e iscrizioni fino al 21 ottobre. Corsi come questo garantiscono un placement in uscita dell’80%: 8 studenti su 10 trovano lavoro in hotel di lusso, resort ma anche stabilimenti balneari di alta fascia e boutique.

"Questo progetto – dichiarano il sindaco Bruno Murzi e il presidente del consiglio comunale di Forte dei Marmi Michele Pellegrini – è il frutto di un percorso iniziato anni fa, quando, attraverso i primi recruiting day, abbiamo colto con chiarezza il bisogno delle imprese locali di personale qualificato e consapevole. A Forte dei Marmi, l’accoglienza non è mai stata soltanto un mestiere, ma una cultura radicata, una tradizione fatta di relazioni, discrezione e attenzione ai dettagli. Un elemento distintivo saranno le docenze affidate anche a imprenditori locali, che porteranno in aula il valore della loro esperienza diretta". A sostenere il debutto del corso anche il vice presidente nazionale Federalberghi, Paolo Corchia. Soddisfatta Enrica Lemmi direttrice del corso Its. "La frammentazione turistica per le specificità locali – spiega – impone una formazione mirata sui singoli territori ed è un’operazione di pregio. In una proiezione sempre più tecnologica, vogliamo coltivare una cultura dell’accoglienza attraverso un nuovo umanesimo".

Francesca Navari