Turismo in crescita a Poppi con numerosi turisti in arrivo dal Nord Europa. E il Comune promuove insieme all’Associazione Attività Produttive di Ponte a Poppi e all’Unione dei Comuni che ha fornito i locali, un corso di inglese per commercianti.
"Il turismo ha bisogno di persone preparate" ha detto il sindaco Federico Lorenzoni caldeggiando questo corso a cui hanno partecipato una ventina di esercenti. "L’idea, partita da Daniele Ghelli e poi messa a terra dalla associazione delle attività produttive – spiega l’assessore Rossella Ristori – è quella di formare quanti più commercianti e imprenditori turistici possibili, per farsi trovare pronti in termini di accoglienza nei confronti di una domanda turistica che è sempre più straniera soprattutto per quanto riguarda il nostro territorio. I turisti provenienti dal nord Europa sono quelli che stanno ampliando le nostre opportunità in termini di stagionalità, per questo vogliamo farci trovare pronti e preparati nei negozi, nei locali e nei vari contesti di accoglienza. Come amministrazione crediamo che questa sia una di quelle iniziative di valore che dovremo portare avanti con impegno per creare anche una cultura del turismo di qualità".
Quest’anno l’iniziativa ha avuto l’adesione da parte di una ventina di commercianti e visto il successo, non solo in termini di adesioni ma anche in quello dei risultati, sono già aperte le iscrizioni per la prossima stagione. Docente di eccezione di questo percorso, è la professoressa Alessandra Dallari, insegnante di lingua e letteratura inglese dell’Isis Galilei di Poppi. Lo scopo del progetto è quello di fornire ai commercianti tutte quelle basi linguistiche utili alla loro attività giornaliera dentro i negozi, bar e nelle attività produttive e di accoglienza.