MARTINA DEL CHICCA
Cronaca

Bischeri organici d’autore. Un inno all’imperfezione. Così PelleD’oca sfida i tabù

Le dissacranti " biobambole" sono al centro della mostra di Elisa Tamburrini. Domani, alle 18, l’inaugurazione allo storico "Caffè Così Com’è dal 1903".

L’artista Elisa Tamburrini, in arte PelleD’oca, presenta la mostra «Bischeri organici»

L’artista Elisa Tamburrini, in arte PelleD’oca, presenta la mostra «Bischeri organici»

Un inno, audace, dissacrante, irriverente, all’autenticità umana e alla caducità della vita. Così “Bischeri organici”, la mostra personale dell’artista Elisa Tamburrini, in arte PelleD’oca, che sarà inaugurata domani, alle 18, allo storico “Caffè Così Com’è dal 1903“ (Via Machiavelli 97, Viareggio) gestito da Guido e Martina. E nel salotto culturale viareggino, fucina di attività artistiche e custode della memoria popolare, resterà esposta fino al primo agosto. Dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 19.

Le “BIObambole” o “Tambischeri” di Tamburrini sono il cuore della mostra, che celebra l’effimero. Creazioni che offrono uno sguardo provocatorio e gioioso sulla caducità organica della vita, in ogni suo aspetto. Sono figure esuberanti e spudorate che, con la loro disarmante nudità, sfidano i tabù, presentandosi come un simbolo universale del nostro rapporto con la storia e le imperfezioni umane. Ogni bambola, infatti, racchiude semi destinati a germogliare per un ciclo vitale breve, creando un potente parallelismo tra l’effimero della loro esistenza e la transitorietà della vita stessa.

L’esposizione è arricchita da una colonna sonora originale di Manuel Santini e include opere multidisciplinari (illustrazioni, sculture di cartapesta, sartoria, fotografia) frutto della collaborazione tra Elisa Tamburrini, Ornella Martinelli e il fotografo Leone Lauraghi. Collegato alla mostra un evento speciale, l’AperiArte, il 25 luglio dalle 17 alle 19. Al costo di 30 euro oltre al drink, i partecipanti potranno godere di un laboratorio di pittura e illustrazione di due ore. La partecipazione è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria contattando il 345-4802558.