
Nel 1978 Baudo presentò la Canzonetta al teatro
Era il 1978 quando sul palco del teatro comunale fece la sua comparsa non un presentatore qualunque, bensì un "certo" Pippo Baudo. Toccò a lui condurre la Canzonetta del Carnevale, avviata nel 1974, tra la sorpresa dei tanti contradaioli presenti. Ad aggiudicarsi lo "Sprocco d’argento" fu Rodolfo Maremmani (nella foto con Baudo), il mitico "Leone" che riuscì poi a trionfare in ben nove edizioni. Era l’epoca del Comitato Carnevale, a quei tempi presieduto da Piero Mori e pieno di personaggi come Vittorio "Cricco" Focacci, Beppe Vagli, Ulisse Viviani e tanti altri, fino all’organizzatore delle serate, il futuro assessore Alessandro Alessandrini. È lo stesso Maremmani a rendere omaggio al presentatore siciliano scomparso a 89 anni.
"Quella del 1978 fu un’edizione molto bella – ricorda – e con tante canzoni valide. Vinse il mio brano ’Sta scappando il Carnevale’, scritto da Vincenzo Bramanti con le scenografie di Franco Bertoni. Baudo condusse la serata in modo professionale, nonostante fosse già famoso, e suonò anche il pianoforte oltre a presentare le contrade dimostrando una grande preparazione sulla loro storia. Lo ricordiamo ancora oggi con tanto affetto". Maremmani, che vinse la prima edizione insieme a Doriano Mattei con "Viva la Beca", ricorda anche altri presentatori celebri venuti a Pietrasanta per lo "Sprocco" quali Corrado, Renato Rascel e Sandra Mondaini.
d.m.