DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

Lievitano le multe. Ad oggi aumento di 400mila euro

Incassi incrementati rispetto alle previsioni. Numerosi casi sono legati al "targa system".

Una pattuglia della polizia municipale impegnata durante un servizio in via Oberdan Da circa un anno il comando impiega anche i dispositivi «targa system» per rilevare eventuali irregolarità su revisioni e assicurazioni

Una pattuglia della polizia municipale impegnata durante un servizio in via Oberdan Da circa un anno il comando impiega anche i dispositivi «targa system» per rilevare eventuali irregolarità su revisioni e assicurazioni

Mentre in Calabria esplode il caso dei "targa system" sequestrati da Polizia e Guardia di finanza in quanto non omologati, a Pietrasanta il dispositivo che "legge" le targhe rilevando i veicoli senza assicurazione o revisione, rubati o inseriti nelle blacklist è invece tra i fattori che stanno facendo lievitare gli introiti dalle multe. In base al report del Comune aggiornato al 31 luglio, rispetto alle previsioni iniziali nelle casse dell’ente ad oggi sono entrati infatti oltre 400mila euro in più. Si tratta per la quasi totalità di sanzioni legate a violazioni al codice della strada, visto che dallo scorso giugno gli autovelox sono sospesi in attesa di indicazioni e chiarimenti dal ministero.

Numeri alla mano, la somma inserita nel bilancio di previsione per le violazioni al codice della strada era pari a 1,2 milioni di euro, ma al 31 luglio è risultata di oltre 1,6 milioni, pari a 390.400 euro in più. Decisamente più modesti i dati sui proventi dalle sanzioni degli autovelox, passati da 372.600 a 386.900 euro, pari a 14.300 euro in più. Questo perché i tre autovelox sul territorio comunale (quello tra l’Aurelia e via Spirito Santo e i due sulla provinciale Vallecchia) sono sospesi da giugno. I modesti introiti sono dovuti alle situazioni pregresse, essendoci 60 giorni a disposizione per pagare oltre agli "sforamenti" delle scadenze. Essendo attualmente i telelaser portatili in revisione, sono pertanto i "targa system" i dispositivi che hanno consentito più di altri di incrementare gli introiti per le casse comunali.

"Ce l’abbiamo in dotazione da circa un anno – ricorda l’assessore alla polizia municipale Andrea Cosci – e in effetti prevede multe piuttosto ’salate’ in caso di mezzi privi di assicurazione o revisione. I nostri agenti hanno utilizzato anche i telelaser portatili nelle zone segnalate dai cittadini in quanto utilizzate da chi sfreccia a tutta velocità. Ne abbiamo un paio, tanto da essere in Versilia uno dei comuni più forniti a livello di strumentazione. I telelaser in questi mesi hanno ’lavorato’ tanto e ora una ditta specializzata li sta revisionando. Quanto all’organico, infine, stiamo studiando il prossimo bando". L’obiettivo è inserire in organico quattro agenti in più.