
La vittoria nella rassegna manca da trent’anni e c’è voglia di invertire la rotta. Il presidente Raffaelli: "I giovani hanno portato nuova linfa ed entusiasmo".
Il Rione la Badia: storia, tappeti e Palio. Si tratta davvero di un bel pezzo di storia che parte da associazione culturale sportiva nel maggio del 1987 e nel 1994 si aggiudica il primo ed unico Palio dei Rioni. Trent’anni dalla vittoria festeggiati lo scorso anno, all’inizio il rione puntava sullo sport, poi diviene sempre più cilindro di cultura con il compianto Don Endry Da Prato e il volontariato con cui recupera la sede al Complesso Monumentale della Badia demaniale in uso perenne alla Parrocchia di S. Maria Assunta. Forti, viola e uniti: sono stati dediti da sempre ai Tappeti di Segatura, alla Rassegna dei Presepi e alla Sagra del Matuffo nel periodo della Fiera di Ognissanti. Due caporione, AnnaRita Dalle Luche e Nicola Marchi che imparano entusiasti l’arte da tempo.
"Ci tengo a ringraziare tutti i componenti del nostro direttivo, sempre presenti e attivi per le necessità del Rione - afferma Emanuele Raffaelli, presidente del rione - i nostri responsabili per gli atleti junior Irene Giannecchini e Raffaelli, che ormai da un paio d’anni trasmettono lo spirito del palio anche ai più piccoli; i nostri caporioni, Nicola Marchi e Annarita Dalle Luche, che si adoperano affinché tutto funzioni per il meglio, dagli allenamenti alle riunioni e altro ancora. Menzione speciale per il nostro coach Andrea Domenici, ormai con noi da tre anni, che con la sua esperienza e dedizione ha portato nuove idee e grande spirito di squadra nel nostro rione".
Con la ripartenza del Palio nel 2008 si sonno regalati la vittoria del tiro alla fune nel 2015 e un 3° posto alla corrida 2018. Da tre anni hanno intrapreso un cambio di rotta, con un nuovo direttivo, nuovi ragazzi con tanta voglia di mettersi in gioco per portare in alto i loro colori.
"Con questa nuova energia sono arrivati ottimi risultati - prosegue il presidente - molti primi posti e svariati piazzamenti sul podio, sia per i senior che per i junior; inoltre lo scorso anno abbiamo ottenuto un inaspettato 2° posto nella corrida eseguita dai ragazzi del rione, a dimostrazione che il gruppo fa la forza.
Per questa 33° edizione ci impegneremo sicuramente a migliorare il 5° posto dello scorso anno, consapevoli della nostra forza e del nostro potenziale. Auguro a tutti un Buon Palio e forza Rione la Badia!".
Isabella Piaceri