
Alcuni componenti della storica quinta D, mezzo secolo di storia che non ha cancellato gli anni del liceo
Hanno riavvolto il nastro delle loro vite e sono tornati indietro di tanti anni, di quando frequentavano il liceo e nel cassetto di ciascuno c’erano sogni, progetti e la spensieratezza della gioventù. La V D del liceo scientifico Barsanti Matteucci ha festeggiato i cinquanta anni dalla maturità. Una serata piena di amicizia, affetto, ricordi, emozioni, battiti di cuore e animo, ma anche tante risate.
I festeggiamenti sono stati celebrati al Pirata, il locale in Pineta, dove la classe si è ritrovata. Per stare insieme sono arrivati da tante parti di Italia, perché la serata non è stata improvvisata, ma è stata preparata accuratamente nel corso dei mesi scegliendo una data che andasse bene per tutti. Per farlo le moderne tecniche dei telefoni cellullari sono state utili: gli ex compagni di scuola hanno mantenuto i contatti con un chat che ha permesso di organizzare la serata senza dimenticarsi di nessuno. "Abbiamo ricordato gli anni di liceo che sono stati anni molti belli e abbiamo anche ricordato i nostri professori che ci hanno insegnato a studiare e abbiamo ricordato anche i nostri compagni che non si sono più", raccontano i partecipanti.
Presenti tre docenti: Cordelli, 94 anni, Paoli, 89 anni e Olivieri, 84 anni. Nella foto: in prima fila Cesare Tarabella, la professoressa di matematica Cordelli, la professoressa di italiano e latino Paoli. Dietro da sinistra: Andrea Manzuoli, Daniela Palmerini, Stefania Diotallevi, Pietro Paoletti, Antonella Santini, Guido Stringari, Vilma Pardini, Roberto Zerbinati, Rossella Martina, Sauro Cabiiddu, il professor di inglese Olivieri e Giampiero Montesano.