
La nota attrice Chiara Francini presenterà il libro «Le querce non fanno limoni»
Il ciclone Chiara Francini irrompe al "Caffè" della Versiliana con un invitante affresco sulla storia del Bel Paese. La nota attrice e conduttrice televisiva toscana sarà infatti l’ospite dell’incontro in agenda domani alle 18,30 e condotto daI giornalista Alberto Celata, caposervizio de La Nazione di Viareggio. Francini presenterà infatti il suo ultimo libro "Le querce non fanno limoni" (Rizzoli), romanzo epico, intimo e corale che attraversa i 50 anni di storia italiana incastinati tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Una storia di resistenza, di passioni, di famiglie scucite e ricucite, di lotte che lasciano cicatrici, ma anche la forza di stare in piedi. È un romanzo storico, ma anche dell’esistenza, che si interroga su cosa voglia dire resistere: all’ingiustizia, al disincanto, al dolore, al tempo.
L’incontro sarà anticipato dal tris di appuntamenti di scena invece oggi e che spazieranno dalla letteratura per l’infanzia ai grandi temi dell’esistenza, fino alla televisione e all’attualità. Si parte alle 17,30 con l’attore e doppiatore Adriano Giannini, il quale alla Versiliana dei piccoli presenterà il suo libro per bambini "Piro" (Valentina edizioni) intervistato dalla giornalista Cristina Bulgheri. Il protagonista del racconto è un giovane girasole idealista, capace di sfidare le regole della natura per inseguire i propri sogni, per una favola poetica illustrata da Erika De Pieri. Alle 18,30 al "Caffè" sarà protagonista Gaia Trussardi, imprenditrice, moglie di Adriano Giannini e autrice del libro "Cara morte, amica mia" (Francesco Brioschi editore). In dialogo con il giornalista David De Filippi, Trussardi racconterà il suo toccante percorso personale nato da due lutti improvvisi. Un viaggio interiore che prende forma nella lettera simbolica indirizzata alla morte, divenuta figura quasi tangibile, a metà tra persecutrice e confidente. Un’occasione per riflettere su dolore, rinascita e senso dell’esistenza. Chiusura alle 21,30 con il "Caffè" che si trasformerà in un palcoscenico serale per accogliere Alfonso Signorini, volto noto del giornalismo e della televisione. Direttore della rivista "Chi" e conduttore del "Grande Fratello", sarà intervistato dal direttore de "Il Giornale" Alessandro Sallusti in un incontro che promette rivelazioni, riflessioni e racconti dal dietro le quinte del mondo dello spettacolo.
Tutto questo, infine, in attesa dell’incontro al "Caffè" in programma mercoledì 16 e condotto ancora da Sallusti, il quale avrà come ospite il ministro della giustizia Carlo Nordio.