MARIA NUDI
Cronaca

Cultura e pittura. Per Michelangelo parla l’esperto

Francesco Menconi racconta il grande artista. Si può anche visitare la mostra di Ester Negretti.

Cultura e a arte celebrano nella Piccola Atene un artista immenso come Michelangelo.

"iNmateriale ovvero a proposito di Michelangelo e della materia che sfugge e manca": è il titolo della conferenza che il professor Francesco Menconi, storico dell’arte, terrà sabato alle 18 nel nuovo spazio polivalente del "Salotto Fiorentino", in via Nazario Sauro. Il docente propone ai partecipanti un viaggio attraverso la produzione artistica di Michelangelo, esplorata e raccontata con una particolare attenzione dedicata ai suoi corpi inquieti e alla fisicità come dato preponderante delle sue opere. Francesco Menconi è conosciuto ed apprezzato in terra apuana per la sua attività divulgativa e per le ricerche su opere e artisti del Cinquecento e del Seicento.

A conclusione della conferenza, il pubblico sarà invitato a recarsi nella vicina Galleria "Petrartedizioni, in via del Marzocco 28, per un brindisi e per visitare la mostra intitolata "Michelangelo nostro contemporaneo", le opere sono di Ester Maria Negretti, un’artista che ha dedicato parte della sua produzione proprio alle "figure" di ispirazione michelangiolesca e che è sponsor dell’evento assieme al "Salotto Fiorentino". L’artista fa un l’omaggio a Michelangelo con figure abbozzate in disegni a carboncino che si trasformano in un gioco di ombra e luce emancipandosi dalle forme geometriche e dalla materia che le definisce, per abbracciare la libertà dell’espressione artistica.

La mostra proseguirà fino a venerdì 31 ottobre con orario dalle 17.30 alle 24.

M.N.