
Le tende del bagno «La Perla» di Fiumetto distrutte dalla tromba d’aria
Se mercoledì era stato il giorno della pioggia record, dei tuoni e dei fulmini, giovedì sono stati i fortissimi venti a flagellare diverse zone della Versilia, in particolare la costa. A Viareggio la furia di Eolo si è fatta sentire a suon di raffiche, con alcuni stabilimenti che se la sono vista brutta di fronte a tende e ombrelloni spazzati via senza pietà, anche se fortunatamente senza danni di particolare rilievo. È andata decisamente peggio sul litorale di Marina di Pietrasanta, soprattutto a Fiumetto, dove intorno alle 19,10 una tromba d’aria ha fatto la sua comparsa devastando il bagno "La Perla" e, in tono minore, il "Toscano".
"Nonostante tutto è andata bene – dice Massimo Ronzi, titolare de ’La Perla’ – perché se la tromba d’aria fosse venuta un’ora prima, con la spiaggia piena di gente, non so come sarebbe andata a finire. Detto questo, è stata una scena tremenda. A un certo punto, poco dopo le 19, ha cominciato a soffiare un vento fortissimo e all’improvviso si è formata la tromba d’aria. È volato di tutto, con tantissime tende e pali spezzati, incluso quello della luce, fino ai teli copri-sdraio e i lettini volati in mare. Il mulinello è arrivato fino a metà stabilimento, poi ha ’girato’ verso il ’Toscano’ fino ad esaurirsi. Quanti danni abbiamo subìto? Stiamo finendo il conteggio, ma occhio e croce direi sui 40mila euro". Più modesta, come detto, l’entità dei danni al bagno "Toscano", dove la tromba d’aria ha comunque spaccato cinque tende: un telone è volato addirittura fino alla piscina de "La Perla", dove ieri mattina lo stabilimento si è presentato agli occhi dei bagnanti in perfette condizioni. "Ci siamo messi al lavoro fin dalle 5,30 del mattino – conclude Ronzi – e per questo ringrazio le tante persone che sono venute per darci una mano. Ci ha fatto inoltre piacere ricevere la visita anche del sindaco Alberto Giovannetti e del capo gabinetto del Comune Gabriele Marchetti".
Con una richiesta provocatoria che il primo cittadino indirizza al presidente della Regione Eugenio Giani. "Insieme a Marchetti – spiega – ho voluto portare la solidarietà dell’amministrazione comunale al bagno ’La Perla’ per i gravi danni causati dalla tromba d’aria. Vediamo, ora, se la Regione concederà uno sgravio o comunque un aiuto ai concessionari per andargli incontro dopo quello che hanno subìto. Considerato che Giani in questo periodo pre-elezioni regionali è molto attivo e molto cortese, ci aspettiamo un gesto di vicinanza: mi sembra il minimo, visto quello che è successo".
Daniele Masseglia