
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha dotato ogni sede di un Dae per la sicurezza e la salute sul lavoro organizzando inoltre corsi dedicati
VIAREGGIOPorre come priorità la salute e la sicurezza sul lavoro con azioni e iniziative concrete. È la proposta del Consorzio di Bonifica Toscana Nord che, attraverso l’inclusività, ha installato, in ogni sede operativa, un defibrillatore automatico esterno, "strumento fondamentale in grado di salvare vite in caso di arresto cardiaco improvviso, sia tra i lavoratori che tra i cittadini presenti. Ed è semplice da usare, non richiede competenze mediche e può essere utilizzato da chiunque, rappresentando un alleato silenzioso ma preziosissimo in situazioni di emergenza".
Ed è un impegno costante, quello del Consorzio di Bonifica che, insieme alle dotazioni e gli strumenti necessari e fondamentali per evitare ogni pericolo, promuove anche attività di formazione del personale sulle manovre di primo soccorso e sulla corretta gestione delle emergenze. Il prossimo corso Dae si terrà infatti martedì, dalle 14 alle 17, e sarà aperto non solo ai dipendenti ma anche ai loro familiari e ai cittadini interessati che, per iscriversi, potranno inviare una mail a [email protected].
Azioni "che dimostrano quanto teniamo alla salute e alla sicurezza delle persone - ha dichiarato Dino Sodini, Presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord -. Vogliamo che ogni sede del Consorzio sia anche un presidio di protezione per chi ci lavora e per chiunque si trovi nei nostri uffici. Una scelta concreta, responsabile e lungimirante, in grado di costruire una rete di sicurezza che parte dal lavoro e arriva al cuore della comunità".