SOFIA COLETTI
Cronaca

"Una scelta di civiltà". Così Perugia dice no agli animali nei circhi

Ordine del giorno approvato all’unanimità in consiglio comunale. Donato: "E ora campagne di sensibilizzazione e strumenti concreti" .

Il consigliere Antonio Donato, capogruppo del Movimento 5 Stelle e promotore dell’ordine del giorno

Il consigliere Antonio Donato, capogruppo del Movimento 5 Stelle e promotore dell’ordine del giorno

Perugia dice no all’uso degli animali nei circhi. In consiglio comunale è stato infatti approvato all’unanimità (25 voti a favore) l’ordine del giorno della IV Commissione Consiliare, originariamente presentato dai consiglieri di maggioranza, su “Superamento dell’utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti: sostegno e sollecito all’attuazione della Legge Delega n. 106/2022 e promozione di alternative etiche”.

"Un risultato importante – esulta il consigliere Antonio Donato, capogruppo del Movimento 5 Stelle e promotore dell’odg – che impegna il Comune di Perugia non solo a sollecitare il Governo nazionale per l’attuazione piena della legge che vieta l’uso di animali nei circhi. Ma anche a promuovere attivamente un’etica dello spettacolo rispettosa degli esseri viventi. L’impegno sarà portato avanti in tutte le sedi istituzionali opportune, affinché questa transizione culturale sia sostenuta e accelerata. Allo stesso tempo – prosegue – , ci impegniamo a favorire l’arrivo sul nostro territorio di circhi che non utilizzano animali, attraverso campagne di sensibilizzazione e strumenti concreti, per coniugare intrattenimento e rispetto". Donato ha riferito che la presenza di animali nei circhi è oggetto di crescente attenzione da parte della comunità scientifica, dell’opinione pubblica e delle associazioni per i diritti degli animali, che denunciano condizioni di vita incompatibili con la natura degli animali detenuti, sottoposti a continui spostamenti, ambienti inadeguati e addestramenti spesso coercitivi.

Ha poi ricordato che, a livello europeo, oltre 50 Paesi hanno vietato o fortemente limitato l’uso degli animali nei circhi. E ha ringraziato "tutte le associazioni, agli attivisti e ai cittadini che hanno partecipato con passione e competenza ai lavori in commissione, portando testimonianze preziose. È grazie al loro impegno quotidiano, lontano dai riflettori, che cresce la cultura del rispetto verso gli animali e l’ambiente".

La consigliera Francesca Pasquino (Pd) ha parlato di odg volto alla tutela del benessere degli animali: il punto focale è compiere un passo culturale diverso nel settore dei circhi perché gli animali non devono farci divertire, ma devono essere rispettati. Per Leonardo Varasano (Progetto Perugia) vi è concordia di indirizzo su questo tema perché "rappresenta un atto di civiltà".