
E stasera Umbria Jazz vola verso il tutto esaurito all’Arena Santa Giuliana. C’è davvero grandissima attesa (e prevendite alle stelle...
E stasera Umbria Jazz vola verso il tutto esaurito all’Arena Santa Giuliana. C’è davvero grandissima attesa (e prevendite alle stelle con qualche biglietto ancora disponibile) per il doppio concerto delle 21 che segna il ritorno al festival di Jacob Collier (nella foto) e Marcus Miller. Cantautore, produttore e polistrumentista Jacob Collier è considerato uno degli artisti più talentuosi e innovativi dei tempi moderni: con i suoi cinque album ha conquistato pubblico e critica grazie a un approccio alla musica giocoso e contagioso che sfida i generi e crea armonie intricate. Per lui è un ritorno a UJ dopo le esibizioni del 2016 e del 2017.
Nel primo set, un beniamino indiscusso del pubblico del festival: annoverato tra i grandissimi del basso elettrico (ma è anche multistrumentista, produttore, compositore) Marcus Miller è uno dei personaggi più influenti della scena contemporanea, anche oltre i generi della black music. A Umbria Jazz è stato più volte, l’ultima nel 2016, ma tra tutte non si può non citare la performance della superband Legends (il chitarrista era Eric Clapton) che a Villa Fidelia di Spello fu protagonista di uno dei più memorabili concerti del festival.
Per i concerti della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria, alle 12 c’è il piano solo di Enrico Pieranunzi (che riceverà il premio ’Ambasciatori dell’Umbria nel mondo’, consegnato dalla Fondazione Perugia), alle 15.30 Marco Bardoscia, al contrabbasso, che presenta il suo progetto “Legno Madre“ con l’Orchestra da Camera di Perugia mentre alle 17 al Morlacchi si esibisce il quartetto di Mark Turner. E ovviamente concerti gratuiti in Piazza IV Novembre, ai Giardini Carducci, alla Terrazza Swing del Mercato Coperto.