MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Tenta truffa a un anziano. Denunciato un 25enne

Si era spacciato per la figlia e tramite un messaggio aveva chiesto soldi. Ma l’uomo, residente ad Assisi, si è rivolto subito alla Polizia locale.

I poliziotti sono riusciti a risalire in poco tempo all’autore della truffa, un. giovane ben noto alle forze dell’ordine per via delle numerosissime denunce sporte nei suoi confronti in tutta Italia

I poliziotti sono riusciti a risalire in poco tempo all’autore della truffa, un. giovane ben noto alle forze dell’ordine per via delle numerosissime denunce sporte nei suoi confronti in tutta Italia

ASSISI – Ancora un tentativo di approfittare di una persona anziana, per quello che è certo uno dei modi più odiosi messi in atto da persone senza scrupoli. Nel nuovo caso, verificatosi ad Assisi, un giovane ha tentato di truffare un anziano spacciandosi per la figlia e, tramite un messaggio, chiedendo dei soldi. Ma l’uomo non si è fatto ingannare e con molta lucidità prima ha compiuto verifiche, poi ha raccontato il fatto alla Polizia che ha scoperto e denunciato il malintenzionato, un venticinquenne di fuori regione con una lunga serie di precedenti specifici.

L’uomo finito nel mirino del truffaldino, di 86 anni, ha raccontato agli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Assisi di aver ricevuto un messaggio: un anonimo, spacciandosi per sua figlia, gli aveva detto di aver rotto il telefono e di aver bisogno di soldi per riacquistarlo. A tal fine aveva chiesto un accredito di 800 euro da effettuare tramite bonifico, indicando il numero di conto corrente da utilizzare. L’anziano, però, insospettitosi, ha preso tempo e ha poi effettuato la verifica che ha dato la svolta alla situazione. Si è recato sul luogo di lavoro della figlia, appurando che non era stata lei a richiedere il suo aiuto.

Dopo la denuncia al Commissariato, i poliziotti hanno effettuato alcuni approfondimenti sul numero di telefono utilizzato per effettuare la richiesta di soldi. In poco tempo sono così riusciti a risalire all’intestatario, un uomo di 25 anni, ben noto alle forze dell’ordine per via delle numerosissime denunce sporte nei suoi confronti, su tutto il territorio nazionale, per reati di truffa effettuati con le medesime modalità e che, evidentemente, continua la sua attività.

Maurizio Baglioni