
Al Ponte è iniziato il con to alla rovescia. Da mesi, infatti, nella sede di via Tramontani della ProPonte si...
Al Ponte è iniziato il conto alla rovescia. Da mesi, infatti, nella sede di via Tramontani della ProPonte si è messa in moto la macchina organizzativa per mettere in scena l’edizione 2025 di “Velimna, gli Etruschi del Fiume” in programma da mercoledì 3 a domenica 7 settembre. Costumi, scarpe, oggetti, cappelli, materiali, attrezzature, vessilli, bandiere, anfore hanno visto all’opera, sotto l’occhio attento di Marcello Coletti e la supervisione del presidente Antonello Palmerini, decine di persone tra cui, quest’anno, anche molti giovani.
E’ ripreso anche il restauro di due giganteschi vasi, riproduzione fedele di anfore etrusche che tanta attenzione e interesse destano nel pubblico che segue ogni anno Velimna. Ora i costumi attendono i figuranti che li indosseranno nel tradizionale corteo storico di sabato 6 settembre sugli accoglienti spazi del Parco Pascoletti per concludersi sul palcoscenico del Teatro degli Etruschi.
Evento da copertina patinata. Dopo la notizia apparsa su un inserto del famoso New York Times con quattro pagine dedicate a Perugia e una foto del corteo etrusco in piazza IV Novembre in una precedente edizione di Velimna, le richieste dei costumi hanno subito una piacevole impennata, ma ancora sono disponibili oltre cento costumi del cospicuo guardaroba della Pro Ponte. Per prenotarne uno sono disponibili le responsabili di questo settore: Francesca, Beatrice, Vania, Sabrina ai recapiti telefonici: 348.2814117– 347.7256670 – 347.8316882 – 347.8593790. Il corteo storico si svolgerà sabato 6 settembre con partenza dal Parco Pascoletti e arrivo sul palcoscenico del Teatro degli Etruschi per un suggestivo spettacolo conclusivo.