
In tanti, come sempre, alla festa per la Natività della Vergine che ogni 8 settembre si celebra al Tempio della Consolazione
Fedele a tradizioni secolari, anche quest’anno l’Etab “La Consolazione“ ha celebrato ieri, presso il bramantesco Tempio della Consolazione, la festa della Natività della Vergine, una ricorrenza tra le più sentite dalla comunità, una tradizione che affonda le sue radici nel 1699 e, ancor prima, nei trecenteschi spari d’archibugio. Intenso il programma religioso e culturale e, come da prassi, sempre affascinante il tradizionale spettacolo pirotecnico che, all’imbrunire, ha sigillato una giornata di festa. Nell’ambito della stessa, l’Ente tuderte di assistenza e beneficenza ha promosso anche quest’anno il concorso fotografico “Polvere di stelle: Il Tempio della Consolazione di Todi in occasione della tradizionale festa dell’8 settembre“, articolato in una unica sezione che ha per tema “Polvere di Stelle“: Fuochi di Festa!! - immagini digitali o digitalizzate a colori o in bianco/nero aventi ad oggetto proprio lo spettacolo pirotecnico. I partecipanti- fotografi, appassionati o semplici amatori - dovranno trasmettere il materiale fotografico entro e non oltre le ore 12 del giorno 25 settembre 2025. È stata altresì confermata la rassegna "Festival di Musica Sacra" con la collaborazione del Pontificio Istituto di Musica Sacra, in programma nei giorni sabato 13 e domenica 14 settembre.
s.f.