
Incontro della presidente Proietti con i sindaci della Cisgiordania
Prosegue l’impegno della Regione Umbria per la pace, la cooperazione internazionale e il sostegno al popolo palestinese. La delegazione di sindaci della Cisgiordania ieri ha inconrtrato i giornalisti, con la presidente Stefania Proietti, e l’assessore alla Pace e alla Cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli. L’incontro con la stampa ha anticipato i temi al centro della successiva riunione istituzionale quali l’apertura di corridoi umanitari, il riconoscimento dello Stato di Palestina e la costruzione di nuove forme di cooperazione a sostegno delle comunità palestinesi oggi sotto occupazione. A seguire si è svolto l’incontro ufficiale con la delegazione palestinese guidata da Abd Al-Kareem Zubaidi, presidente di Apla e sindaco di Salfit, insieme a Abdallah Anati (direttore esecutivo di Apla), Husam Shakhsir (sindaco di Nablus), Mahmoud Barham (sindaco di Beita), Abd Al-Kareem Sedir (sindaco di Gerico), Ghassan Qabaha (sindaco di Barta), con il supporto dell’interprete Mohammed Isayed.
"Siamo in un momento storico che è dirimente - ha affermato la presidente Proietti, secondo la quale "dobbiamo sforzarci di chiedere tutti al nostro governo il riconoscimento della Palestina prima che la speranza tramonti, che tramonti quella speranza che i nostri padri fondatori delle Nazioni Unite avevano visto: due popoli, due Stati una vita in pace con la dignità di ognuno riconosciuta nella terra santa che per noi ha un valore immenso anche spirituale".
L’assessore regionale Fabio Barcaioli, presenti tra gli altri alcuni parlamentari (Laura Zanella, Elisabetta Piccolotti, Francesco Silvestri, Giuseppe Provenzano e Laura Boldrini) ha spiegato che "l’idea nostra è quella di porre le istituzioni a fianco di tutta quella società civile che si sta muovendo in favore del popolo palestinese, per dire stop al genocidio, per portare aiuti concreti. Sul palazzo della Regione sventola la bandiera palestinese perché vogliamo dire che le istituzioni umbre sono al fianco del popolo palestinese". Appuntamento promosso da Felcos Umbria, nell’ambito del percorso di cooperazione avviato con il progetto Land - Autorità locali in rete per lo sviluppo sostenibile, finanziato da Aics e realizzato insieme all’Unione dei Comuni del Trasimeno come capofila. "ll bisogno primario che abbiamo – dicono i sindaci - è di fermare il genocidio, di fermare questo massacro e farla finita e avere il via per uno Stato palestinese indipendente".