
Todi, oltre a essere sede di soggiorno degli iscritti, ospiterà la sessione finale in programma sabato 26 luglio, alle 16.30, nella sala del Consiglio dei Palazzi comunali
Si terrà dal 20 al 27 luglio la terza edizione della International Summer School promossa dall’Alta scuola Orvieto-Todi in forma di corso di perfezionamento. L’iniziativa, ricompresa nelle varie attività tecnico, scientifiche e culturali e nei rapporti con realtà internazionali, vedrà la partecipazione di circa cinquanta studenti e professionisti provenienti da diversi Paesi, tra cui Algeria, Brasile e Mali. Todi, oltre a sede di soggiorno degli iscritti, ospiterà la sessione finale in programma sabato 26 luglio, alle 16.30, nella sala del Consiglio dei Palazzi comunali. Il tema al centro di questa edizione sarà la gestione del rischio, nelle sue declinazioni: conoscenza, previsione, prevenzione, protezione, pianificazione e preparazione. L’edizione manterrà un’impostazione didattica flessibile e intensiva, con lezioni frontali in aula, esercitazioni sul campo, dimostrazioni pratiche e visite tecniche ad aziende del territorio. È realizzata in collaborazione con Lares, l’associazione Italiana di Coordinamento delle attività di protezione civile. Hanno aderito all’iniziativa esponenti di istituzioni, tra cui Università di Blida 1 (Algeria), l’associazione Giovani Architetti del Mali, l’Università federale dell’Amazzonia (Brasile), l’Università federale del Mato Grosso do Sul (Brasile), con cui l’Alta Scuola ha siglato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere scambi culturali e scientifici tra le due istituzioni.
s.f.